Cook and chill: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cambio catg |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 3:
Il termine '''Cook and Chill''' sta ad indicare un raffreddamento veloce delle pietanze appena cotte. Dietro questa procedura apparentemente semplice si nasconde in realtà un nuovo modo di interpretare il lavoro in [[cucina]] che porta considerevoli vantaggi non solo produttivi ma anche igienico-sanitari.
Il processo può essere fatto con la tecnica del legame refrigerato oppure con la tecnica del legame surgelato (detto [[Cook and Freeze]]): in
*Preparazione;
*[[Cottura]];
Riga 12:
L'abbattimento di temperatura per quanto riguarda la refrigerazione può avvenire attraverso un ciclo soft o hard.
Con
*Salubrità del prodotto: grazie
*[[Razionalizzazione (produzione)|Razionalizzazione del lavoro]]: il lavoro può essere distribuito in modo uniforme
*Economia di [[materie prime]]: si riducono gli sprechi e gli scarti delle materie prime. Utilizzando poi il sistema di [[surgelazione]] è possibile acquistare i prodotti nel periodo di massima produzione, quando costano meno e rendono di più;
*Ottimizzazione
*Ampliamento del [[menù]]: è possibile aumentare le proposte [[Gastronomia|gastronomiche]].
|