Una mira perfetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.36 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Template con parametri duplicati)
m apostrofo tipografico
Riga 38:
; Hap Collins: Bianco, investigatore per caso, esperto nella lotta e dalla mira eccezionale, nonostante ricorra all’uso della violenza solo quando assolutamente necessario. Dopo essersi cacciato per anni nei guai, grazie all’incontro con Leonard, con cui ha un fortissimo rapporto di amicizia, ha finalmente trovato un suo equilibrio.<ref name=ilgiornale>[http://www.ilgiornale.it/news/cultura/hap-e-leonard-due-detective-pugni-e-risate-893866.html Luca Crovi, ''Hap e Leonard, due detective tra pugni e risate’’] su www.ilgiornale .it, Url consultato il 21.2.2014</ref>
;Leonard Pine: Nero, [[gay]], veterano della [[guerra del Vietnam]]. Dai modi bruschi, con una spiccata propensione alla risoluzione dei problemi con le maniere forti.<ref name=ilgiornale />
; Marvin Hanson: Il capo di un’agenziaun'agenzia di un'investigazione, amico di Hap e Leonard, a cui si rivolge per proteggere Sharon.
;Sharon Devon: Splendida quarantenne, alta, mora con gli occhi verdi, ingaggia Hap e Leonard per proteggerla, a suo dire, dalle intemperanze del marito Henry, dal quale sta divorziando.
;Henry Devon: Il marito di Sharon, trovato morto da Hap. Indebitatosi con la [[Dixie Mafia]], aveva fatto credere ai malviventi di essere in procinto di divorziare dalla donna. Dal fisico imponente, aveva picchiato uno degli estorsori prima di essere ucciso dalla mafia.