Utente:Claremont82/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
== Storia ==
 
Questo modello di business è conosciuto con il nome di [[mercato secondario]] di ticketing e negli [[Stati Uniti]] esiste da più di dieci anni. Stubhub <ref>(fondata a San Francisco nel 2000) è stata la prima compagnia al mondo ad operare in questo settore ed è stata comprata da eBay nel http://techcrunch.com/2007/01/10/its-official-ebay-is-buying-stubhub-for- per 310-million/ milioni di dollari.
</ref> (fondata a [[San Francisco]] nel [[2000]]) è stata la prima compagnia al mondo ad operare in questo settore ed è stata comprata da [[eBay]] nel [[2007]] per 310 milioni di dollari.
 
Ticketbis.com è nata nel dicembre del 2009 per portare il ''mercato secondario'' in una piattaforma online; l'obiettivo è quello di passare dalla vendita in strada a un nuovo mercato trasparente, ordinato e affidabile. Nel suo primo anno di vita, Ticketbis è diventata un'azienda leader nel mercato spagnolo. Grazie alle sue performance economiche, la società ha incrementato il proprio processo di internazionalizzazione e oggi è leader nei mercati dell'[[Europa meridionale]] e dell'[[America Latina]].
 
Il processo di internazionalizzazione di Ticketbis inizia nel 2011 con il lancio di 6 nuovi portali in altrettanti Paesi: Italia, Portogallo, Regno Unito, Brasile, Messico e Argentina. Più tardi, nel 2012, la società inizia ad operare in Cile e un anno dopo, vengono lanciati i portali di Colombia, Perù, Venezuela, Russia, Paraguay, Germania e Uruguay.
 
 
{| class="wikitable"
|+ style="background:Gainsboro; color:black; border: 1px solid #999" |''EvoluciónEvoluzione de la empresadell'Azienda''
 
|-bgcolor=#D8D8D8 align="left"
 
! width=100px | AñoAnno !! width= 180px | PaisPaese
|-
| 2009 || {{ESP}}
|-
| 2011 || {{ITA}}<br />{{POR}}<br />{{UK}}<br />{{BRA}}<br />{{MEX}}<br />{{ARG}}
|-
| 2012 || {{CHI}}
|-
| 2013 || {{COL}}<br />{{PER}}<br />{{VEN}}<br />{{RUS}}<br />{{PAR}}<br />{{ALE}}<br />{{URU}}
|-
| 2014 || {{FRA}}
|-
|}
 
Finanziamento
Riga 110 ⟶ 129:
}}
 
'''Ticketbis''' es una plataforma [[España|española]] de compra y venta de entradas para todo tipo de [[espectáculo]]s, fundada en diciembre de [[2009]] por Ander Michelena y Jon Uriarte. Ticketbis cuenta con más de 200 trabajadores repartidos en 10 oficinas en todo el mundo y opera actualmente en más de 20 países.
 
En Ticketbis los usuarios particulares pueden comprar y vender sus entradas con mayores garantías y seguridad. Actualmente hay más de un millón de entradas disponibles para eventos de cualquier parte del mundo.
 
== Storia ==
 
Questo modello di business è conosciuto con il nome di mercato secondario di ticketing e negli Stati Uniti esiste da più di dieci anni. Stubhub (fondata a San Francisco nel 2000) è stata la prima compagnia al mondo ad operare in questo settore ed è stata comprata da eBay nel 2007 per 310 milioni di dollari.
 
Ticketbis.com è nata nel dicembre del 2009 per portare il mercato secondario in una piattaforma online; l'obiettivo è quello di passare dalla vendita in strada a un nuovo mercato trasparente, ordinato e affidabile. Nel suo primo anno di vita, Ticketbis è diventata un'azienda leader nel mercato spagnolo. Grazie alle sue performance economiche, la società ha incrementato il proprio processo di internazionalizzazione e oggi è leader nei mercati dell'Europa meridionale e dell'America Latina.
 
Il processo di internazionalizzazione di Ticketbis inizia nel 2011 con il lancio di 6 nuovi portali in altrettanti Paesi: Italia, Portogallo, Regno Unito, Brasile, Messico e Argentina. Più tardi, nel 2012, la società inizia ad operare in Cile e un anno dopo, vengono lanciati i portali di Colombia, Perù, Venezuela, Russia, Paraguay, Germania e Uruguay.
 
{| class="wikitable"
|+ style="background:Gainsboro; color:black; border: 1px solid #999" |''Evolución de la empresa''
 
|-bgcolor=#D8D8D8 align="left"
 
! width=100px | Año !! width= 180px | Pais
|-
| 2009 || {{ESP}}
|-
| 2011 || {{ITA}}<br />{{POR}}<br />{{UK}}<br />{{BRA}}<br />{{MEX}}<br />{{ARG}}
|-
| 2012 || {{CHI}}
|-
| 2013 || {{COL}}<br />{{PER}}<br />{{VEN}}<br />{{RUS}}<br />{{PAR}}<br />{{ALE}}<br />{{URU}}
|-
| 2014 || {{FRA}}
|-
|}
 
== Financiación ==