Nectanebo I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{anticoegitto}}
'''Kheperkara Nekhetnebef''' fu il primo sovrano della [[XXX dinastia egizia]] egizia.
<br>
 
{|align="center" border="1"
{|{{prettytable|align=center|text-align=center}}
|-
|align="center"|'''[[Titolatura reale dell'antico Egitto|Nome Horo]]'''
Riga 13 ⟶ 15:
<br>
==Biografia==
Principe della città di [[SebennytosSebennitos]] giunse al trono spodestando, dopo pochi mesi di regno [[Nepherites II]], l'ultimo sovrano della [[XXIX dinastia egizia|XXIX dinastia]].<br/>
La sua ascesa al trono fu appoggiata dai collegi sacerdotali che riceveteroricevettero in cambio sia beni che il riconoscimento di antichi privilegi; il tempio di [[Sais]], ad esempio, ebbe il diritto a ricevere la maggior parte delle tasse sul commercio provenienti dal grande emporio commerciale di [[Naucrati]].<br>
Il problema della difesa dell'Egitto portò Kheperkara a stipulare un'allenza con la città greca di [[Atene]] da cui ricevette un esercito di mercenari comandati dallo stratega [[Chabrias]].<br>
Nel [[373 a.C.]] il sovrano persiano [[Artaserse II di Persia|Artaserse II]], dopo essere riuscito a costringere Atene a ritirare il suo appoggio, lanciò contro l'Egitto un esercito guidato dal satrapo [[Farnabazo]] e dal generale greco [[Ifìcrate]].<br/>
Solo una piena del Nilo di inaspettata entità salvo l'Egitto dalla conquista.<br/>
A ciò seguirono aqnnianni di relativa pace, essendo il sovrano persiano occupato dalle rivolte dei suoi satrapi che spesso ricevettero aiuto finanziaro da Kheperkara.<br>
Tracce dell'attività edilizia di questo sovrano sono rilevabili in molte località dell'Egitto tra cui l'oasi di [[el-Karga]] e l'isola di [[File]].
<br>
Riga 48 ⟶ 50:
 
==cronologia==
{|{{prettytable|width=75%|align=center|text-align=center}}
{|align="center" width="75%" border="2"
|-bgcolor="EFEFEF"
|width="30%"|'''Periodo'''
|width="40%"|'''Dinastia'''
|alignwidth="center30"|'''Anni di regno'''
|-
|align="center"|'''[[Periodo tardo dell'''Egitto|periodo tardo]]
|align="center"|'''Dinastia'''[[XXX dinastia egizia|XXX]]
|align="center"|'''Anni di regno'''
|-
| align="center"|[[Periodo tardo dell'Egitto|periodo tardo]]
| align="center"|[[XXX dinastia egizia|XXX]]
|align="center"|[[380 a.C.]] - [[361 a.C.]]
|}
<br/>
{| {{prettytable|align="center" width|text-align="75%" border="2"center}}
|- bgcolor="EFEFEF"
! Autore
! Anni di regno
|-
|[[Jürgen von Beckerath|von Beckerath]]
|[[380 a.C.]] - [[362 a.C.]]
|-
|[[Nicolas Grimal|Grimal]]
|380 a.C. - 362 a.C.
|-
|[[Aidan Dodson|Dodson]]
|380 a.C. - 362 a.C.
|-
|[[Dieter Arnold|Arnold]]
|380 a.C./[[379 a.C.]] - [[361 a.C.]]/[[360 a.C.]]
|}
<br/>
{|{{prettytable|width=75%|align=center|text-align=center}}
|-
| width="30%" align="center" | predecessore:<br>'''[[Naifaaured|Nepherites II]]'''
| width="40%" align="center" | '''Signore del Basso e dell'Alto Egitto'''
| width="30%" align="center" | successore:<br>'''[[Irimaatenra|Theos]]'''
|}
<br>
== BibliografieBibliografia e collegamenti esterni==
* [[Bibliografia antico Egitto]]
* {{it}} http://www.geocities.com/Athens/Oracle/4168/case.htm
* {{en}} http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk//Welcome.html<br>
Riga 73 ⟶ 93:
* {{en}} http://www.nemo.nu/ibisportal/0egyptintro/index.htm<br>
 
{{storia}}
 
 
[[Categoria:Sovrani egizi]]