Discussione:Andrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nf |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 127:
::A parte che ci sono fonti mal citate , e altre che inspiegabilmente rimandano alla fonte cartacea anziché a quelle reperibili online, ma è la presentazione delle informazioni a essere inadeguata, a dire il vero è inadeguato anche l'incipit che da Andrea come nome _italiano_ maschile e femminile, cioè ambigenere, quando è solo maschile, e solo per "accindentalmente" femminile per omografia con il nome straniero. Se mi si lascia la possibilità, sistema la voce. {{non firmato|79.35.40.211|16:38, 20 ago 2015}}
:::A me le fonti sembrano tutte a posto; dimmi quali sono le fonti mal citate che le sistemo, se sono da sistemare. Per il resto, vedi [[DP:Antroponimi#Andrea in italiano è storicamente ambigenere]]. Le uniche fonti italiane moderne citate nell'incipit dicono esattamente quello che c'è scritto: per quanto mi dolga (e mi duole, te lo assicuro) Andrea è oggi ambigenere, in massima parte maschile ma attestato anche al femminile. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 16:53, 20 ago 2015 (CEST)
=== Diminutivi e ipocoristici ===
*Dalle mie parti, un diminutivo di Andrea diffuso è Andreluccio, il cui ipocoristico è Luccio. Conviene che io li inserisca nella lista?
|