Scalable Link Interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
SLI non permette di accoppiare modelli diversi, la scheda e il chip devono essere della stessa generazione e identici, può cambiare solo la frequenza e il produttore della scheda. |
||
Riga 13:
In realtà le primissime soluzioni SLI erano una prerogativa dei sistemi Intel [[Xeon]] DP (dual processor) per sistemi [[biprocessore]], in quanto solo queste piattaforme pensate per i piccoli server fornivano 2 Slot PCI Express sulle proprie [[motherboard]]. Il supporto per i sistemi della linea desktop Intel arrivò solo in un secondo tempo, nel [[2005]]. I chipset citati sopra infatti ebbero "solo" il merito di introdurre il nuovo standard PCI Express, ma non fornivano supporto alla tecnologia SLI, della quale NVidia non ha mai pubblicato i diritti a nessun altro produttore di chipset. Il primo sistema desktop ad impiegare la nuova tecnologia era basato sul chipset [[nForce 4]] per i [[processore|processori]] [[Advanced Micro Devices|AMD]] [[Athlon 64]] basati su [[socket 939]].
La prima generazione della tecnologia SLI richiedeva necessariamente che le due schede video impiegate fossero esattamente identiche nel modello e nel quantitativo di memoria. Successivamente lo sviluppo driver consentì l'impiego di schede video dello stesso modello ma anche di produttori diversi.
=== Quad SLI ===
|