157P/Tritton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ promemoria per prossimo perielio |
Corretto refuso |
||
Riga 32:
La '''157P/Tritton''' è una [[cometa periodica]] appartenente alla [[famiglia delle comete gioviane]]. Presenta due tipi di particolarità:
* una [[Minima distanza all'intersezione dell'orbita|MOID]]
* aumenti improvvisi, anche notevoli, di luminosità attorno al [[perielio]] come quelli avvenuti attorno al 15 febbraio [[1978]] <ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/03100/03194.html IAUC 3194: 1978d; Corrs] </ref> e a fine settembre - inizio ottobre [[2003]] <ref>{{en}} [http://www.minorplanetcenter.net/iau/mpec/K03/K03T37.html MPEC 2003-T37 : COMET P/2003 T1 (TRITTON)] </ref> quando raggiunse la [[magnitudine apparente]] di 12,4a <ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/08200/08215.html IAUC 8215: P/2003 T1] </ref>. È possibile che questi aumenti improvvisi di luminosità preannuncino una futura frammentazione della cometa come avvenuto per varie comete tra le quali [[73P/Schwassmann-Wachmann]], [[C/1999 S4 LINEAR]], [[C/2010 X1|C/2010 X1 Elenin]] e più recentemente alla [[332P/Ikeya-Murakami]].
|