Falcon Crest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 69:
 
Altra particolarità dello show è la partecipazione di molte celebrità di Hollywood come ''Special Guest Stars''. Così vediamo avvicendarsi nelle varie stagioni [[Lana Turner]], [[Gina Lollobrigida]], [[Cesar Romero]] e [[Celeste Holm]]. [[Kim Novak]] si unisce al cast nel [[1986]] per recitare una sorta di parodia del suo doppio personaggio in ''[[La donna che visse due volte]]'' di [[Alfred Hitchcock]]. Sembra una politica vincente e i produttori invitano [[Leslie Caron]], [[Lauren Hutton]], [[Eddie Albert]] e [[Ursula Andress]] nella stagione [[1987]]-[[1988]].
 
== Evoluzione e fine della serie ==
 
Alla fine della 5ª stagione, la volubile sorella di Maggie, Terry ([[Laura Johnson]]) rimane uccisa nel terremoto che colpisce la Tuscany Valley. All'inizo della seguente stagione, Cole Gioberti decide di lasciare la valle e veleggia letteralmente verso il tramonto a bordo di un'imbarcazione chiamata ''Free Will'' (un gioco di parole nato dalla decisione di [[William R. Moses]] di lasciare la serie). Alla fine della stagione, la perfida Melissa rapisce il neonato di Maggie. Inseguita da Chase, Maggie e Richard, l'auto di Melissa cade nell'acqua nella baia di S. Francisco. Chase salta giù per salvare il bambino e poi torna sott'acqua per salvare anche Melissa. Ci riesce, ma lui muore annegato (dato che [[Robert Foxworth]] ha deciso di lasciare il telefilm). Melissa stessa morirà in un incendio nella penultima stagione, mentre all'inizo della 9ª vediamo Maggie morire annegata nella piscina di Falcon Crest, in seguito alla decisione di [[Susan Sullivan]] di lasciare il suo ruolo. Con l'uscita di scena di Maggie, la produzione introduce due nuovi attori, [[Gregory Harrison]] nel ruolo di Michael Sharpe e [[Wendy Phillips]] nel ruolo di Lauren Daniels, due personaggi mai amati dal pubblico.
 
Con la defezione di molti personaggi principali, lo show comincia a perdere molto pubblico, nonostante si cerchi sempre di tenere alto l'interesse con intrighi tipo la storia d'amore tra Richard e Maggie o la scioccante rivelazione che i due acerrimi nemici, Angela e Richard, sono madre e figlio. Ma la serie non ha più la vivacità degli inizi.
 
Al pubblico non piace il radicale cambiamento del cast all'inizio dell'8ª stagione, a partire dal licenziamento di [[Ana Alicia]] e all'introduzione di [[Kristian Alfonso]] nel ruolo di Pilar Ortega, un personaggio che sarà meno amato di Melissa. Gli ascolti precipitano sensibilmente con l'arrivo della Alfonso tanto da spingere la produzione a riassumere la Alicia (in un altro ruolo), ma il danno è ormai fatto.
 
Ma il peggio deve ancora accadere. Nell'ultima stagione, infatti, Angela, il personaggio fondamentale della serie sin dal primo episodio, giace in coma su un letto di ospedale. Questa decisione alquanto bizzarra nasce dal fatto che l'attrice ha dei seri problemi di salute, dovuti al diabete e i dottori le proibiscono di affaticarsi troppo. La serie allora comincia ad assumere un tono più tetro e oscuro (a partire dal tema musicale di [[Bill Conti]], che viene rielaborato da [[Patrick O'Hearn]]) e vengono messi in scena i giochi di potere degli altri protagonisti nati dall'assenza di Angela a Tuscany. Vengono introdotti nuovi personaggi, ma tutti falliscono agli occhi del pubblico. La [[CBS]] decide così di chiudere ''Falcon Crest'' alla fine della stagione. [[Jane Wyman]], allora, contro il parere dei medici, decide di partecipare agli ultimi tre episodi.
 
Dopo tanti eventi drammatici durante le nove stagioni della serie, ''Falcon Crest'' si chiude felicemente con un matrimonio nella tenuta dell'azienda. E Angela fa un discorso - scritto dalla stessa Wyman - che mette definitivamente fine al telefilm. Nel suo discorso Angela fa menzione di tanti personaggi ed eventi del passato ma guardando al futuro. E alzando un bicchiere di champagne dice: "A te Falcon Crest, che tu possa vivere ancora a lungo".
 
[[Categoria:Serie televisive]]