Falcon Crest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 81:
 
Dopo tanti eventi drammatici durante le nove stagioni della serie, ''Falcon Crest'' si chiude felicemente con un matrimonio nella tenuta dell'azienda. E Angela fa un discorso - scritto dalla stessa Wyman - che mette definitivamente fine al telefilm. Nel suo discorso Angela fa menzione di tanti personaggi ed eventi del passato e, guardando al futuro, alza un bicchiere di champagne e dice: "A te Falcon Crest, che tu possa vivere ancora a lungo".
 
==I retroscena==
{{Unreferenced|date=April 2007}}
 
*Esiste un episodio pilota della serie mai trasmesso intitolato ''The Vintage Years'', in cui vi sono molte differenze con quello che sarà poi lo show vero e proprio. Il personaggio di Richard Channing per esempio era già presente nel pilot - interpretato da [[Michael Swan]] - ed era il figlio biologico di Angela. Il personaggio di [[Abby Dalton]], Julia, si chiamava qui Dorcas. [[Jane Wyman]] indossava una parrucca grigia. Gli interpreti di Chase e Maggie erano [[Clu Gulager]] e [[Samantha Eggar]]. Emma non era presente come un vero e proprio personaggio, ma come una donna in lacrime rinchiusa in una delle stanze della tenuta. Quando venne girato il pilot, in un primo tempo venne contattata [[Barbara Stanwyck]] per la parte di Angela Channing, che però rifiutò.
 
*La tenuta Vittoriana di Angela, costruita da Joseph "Giuseppe" Gioberti, è in realtà un'azienda vinicola e turistica nella Napa Valley. Il suo nome è [[Spring Mountain Vineyards]].
 
*Furono stati girati quattro differenti finali a conclusione della 2ª stagione, quando venne rivelato il nome dell'assassino di Carlo Agretti. Richard, Lance, Julia e Diana vennero considerati tutti dei probabili assassini. E oltre a Carlo Agretti, vennero considerati quattro diversi personaggi come vittime del killer: Vickie, Melissa, Diana e Jacqueline Perrault ([[Lana Turner]]).
 
*Quando Chase rischiò di rimanere ucciso da Julia, [[Robert Foxworth]] espresse il suo disappunto per il fatto che la serie stesse diventando troppo simile a ''[[Dallas (serie televisiva)|Dallas]]'' e ''[[Dynasty]]'' e cominciò a pensare ad un ipotetico abbandono. Gli sceneggiatori allora pensarono al suo personaggio come terza vittima di Julia, ma [[Robert Foxworth|Foxworth]]rimase dopo che i produttori gli diedero la possibilità di dirigere alcuni episodi della serie {{citazione necessaria}}.
 
*Secondo delle voci, fra [[Jane Wyman]] e [[Robert Foxworth]] ci furono dei seri problemi. Quando a [[Robert Foxworth|Foxworth]] venne data la possibilità di dirigere degli episodi, la [[Jane Wyman|Wyman]] fece aggiungere una clasuola nel suo contratto che permettesse anche a lei di dirigere la serie, sebbene poi non l'abbia mai effettivamente fatto. L'importante per l'attrice sembra fosse solo avere sul contratto lo stesso ruolo di Foxworth {{citazione necessaria}}. Altre voci parlano di problemi anche fra la [[Jane Wyman|Wyman]] e [[Lana Turner]] che addirittura risalivano ai tempi d'oro di Hollywood. Durante la serie, le due attrici rifiutarono categoricamente di rivolgersi la parola e i produttori furono costretti a girare le scene in cui erano insieme separatamente e montarle in fase di montaggio. Poco dopo la Turner venne mandata via dalla serie {{citazione necessaria}}. Anche [[Mel Ferrer]], [[Celeste Holm]] e [[Simon MacCorkindale]] affermarono che [[Jane Wyman|Wyman]] fosse responsabile per il loro licenziamento dalla serie {{citazione necessaria}}.
 
*[[Sofia Loren]] venne contattata per ricoprire il ruolo di Francesca Gioberti, la sorellastra segreta di Angela intenta a prendere il controllo dell'azienda vinicola. La Loren avrebbe dovuto girare 13 episodi e i produttori le promisero uno splendido guardarobe e una parte peggiore (quanto a cattiveria) dell'Alexis di ''[[Dynasty]]''. Ma all'ultimo momento, le negoziazioni, e di conseguenza l'accordo, fallirono. Venne quindi contattata [[Gina Lollobrigida]], che firmò solo per 4 episodi.
 
*Il personaggio di Meredith Braxton, interpretato da [[Jane Badler]] nella 6ª stagione, doveva essere all'inizio omosessuale e innamorata di Erin Jones. Ma la [[Jane Wyman|Wyman]], cattolica convinta, fece obiezione. Così i due personaggi diventarono sorelle {{citazione necessaria}}.
 
*[[Lauren Bacall]] e [[Mia Farrow]] furono contattate per comparire nella 3ª stagione in ruoli non ben definiti. Anche in questo caso, le negoziazioni fallirono. Altre celebrità che dovevano partecipare alla serie sono [[Brooke Shields]] (nel ruolo di un'amante di Lance), [[Richard Burton]] (nel ruolo dell'ex marito di Jacqueline Perrault) ed [[Anthony Quinn]] che doveva recitare la parte del fratello di Peter Stavros. Si disse che a [[Richar Burton|Burton]] furono offerti 2 milioni e mezzo di dollari per cinque minuti di apparizione {{citazione necessaria}}. [[Angie Dickinson]] e [[Tom Cruise]] avrebbero dovuto partecipare alla 7ª stagione della serie.
 
*[[Jane Wyman]], [[Chao-Li Chi]] e [[Lorenzo Lamas]] erano gli unici attori rimasti del cast originale quando la serie fu cancellata. [[David Selby]] è apparso in 8 stagioni, senza mancare un solo episodio. Solo [[Lorenzo Lamas|Lamas]] è apparso in tutti i 227 episodi, mentre la [[Jane Wyman|Wyman]] è presente in 208 a causa dei suoi problemi di salute.
 
*Quando la [[Jane Wyman|Wyman]] ebbe problemi di salute gravi all'inizio della 9ª stagione, i produttori pensarono di far trasferire il personaggio di Angela in Grecia, per far visita al suo ex marito ([[Cesar Romero]]). Ma si optò per l'espediente del coma. Nel 20° episodio, quando Lance e Pilar vanno in ospedale per far visita ad Angela, quest'ultima era sparita per far ritorno a casa (la [[Jane Wyman|Wyman]] infatti sarebbe ricomparsa negli ultimi tre episodi).
 
*Nonostante i bassi ascolti della 9ª sstagione, sembra che questa sia una delle migliori della serie {{citazione necessaria}}.
 
[[Categoria:Serie televisive]]