Memoria virtuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cambio categoria |
|||
Riga 38:
Un ultimo dettaglio tecnico. Supponiamo di avere indirizzi logici e fisici di lunghezza k bit. Di questi n saranno destinati al nr. di pagina e m all'offset. Si ha quindi k = n + m.
Da questo di deduce che ogni pagina, ed ogni frame, ha dimensione 2^m bit.
Supponiamo ora che volendo tradurre un indirizzo logico (nr. pagina, offset), si trovi che il frame corrispondete alla data pagina sia l'i-esimo. Questo però non corrisponde ancora al vero indirizzo fisico, ma solamente all'indice del frame. Per ottenere l'indirizzo fisico si deve ora moltiplicare i * 2^m. Il vantaggio di questa tecnica consiste nel fatto che, nel sistema binario, questa operazione può essere eseguita concatenando m zeri alla rappresentazione binaria di i. Un'operazione quindi molto veloce, che può essere eseguita direttamente in hardware.
|