Fabio Gallo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"Sostituito parametro deprecato in template:Sportivo |
m →Allenatore: Bot, replaced: archive.today → archive.is |
||
Riga 70:
===Allenatore===
Nel corso della stessa estate consegue il patentino di allenatore di seconda categoria,<ref>{{cita web|url=http://archive.
Nell'estate del [[2011]], dopo la partenza di [[Valter Bonacina]], gli viene affidato l'incarico di allenare la [[Campionato Primavera|Primavera]] atalantina.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttoatalanta.com/giovanili/primavera-sara-fabio-gallo-il-nuovo-allenatore-6436|titolo=Primavera, sarà Fabio Gallo il nuovo allenatore|editore=tuttoatalanta.com|data=26 giugno 2011|accesso=24 agosto 2014}}</ref>
Riga 79:
Chiamato nell'estate del [[2013]] al [[Brescia Calcio|Brescia]], sua ex squadra, a fare l'allenatore in seconda di [[Marco Giampaolo]], avuto al Treviso come vice allenatore, il 3 luglio al raduno dei biancoazzurri scatta la protesta degli ultrà che gli rimproverano alcune dichiarazioni anti-Brescia fatte al momento del passaggio ai rivali storici dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] nel [[1995]]. Il 6 luglio Gallo prova a spiegarsi faccia a faccia con gli ultrà ma questi non cambiano idea sul suo conto. Vincono gli ultrà e il 12 luglio Gallo annuncia di aver rinunciato all'incarico nel Brescia.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/12-07-2013/brescia-ultra-gallo-arrende-lascio-20767167541.shtml|titolo=Brescia, vincono gli ultrà. Gallo si arrende: "Basta così, lascio"|editore=gazzetta.it|data=13 luglio 2013|accesso=24 agosto 2014}}</ref>
Da Luglio 2014 è l'allenatore della squadra Primavera dello Spezia Calcio.
==Palmarès==
|