Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 121:
 
:La pagina su cui fare ciò che dici è quella relativa a [[Pandosia Bruzia]] o quella su [[Acri]]. I risultati degli scavi, tuttavia, dovrebbero essere stati prima pubblicati per poterne discutere, altrimenti la cosa si configura come ricerca originale e stando alle nostre policy, non può essere inserita in una pagina. Dal resoconto che avevi inserito non ho capito un gran ché, ma continua a non sembrarmi che esistano tracce certe di una città del [[IV secolo a.C.]]. La citazione di Strabone su Pandosia capitale degli Enotri è un indizio e non una prova e le fonti non riescono in genere a chiarire con certezza una situazione in mancanza di resti archeologici. I ritrovamenti che citi non si capisce se si riferiscano ad un insediamento stabile o a abbondanti tracce di frequentazione e continuo a ritenere, dalle notizie fornite qui, che non si tratti della prova della presenza di una città che possa essere identificata con Pandosia. Per il resto vedi, per favore, la mie obiezioni nella pagina di discussione di [[Pandosia Bruzia]]. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 08:45, 26 mar 2007 (CEST)
==Foto==
Ciao, non ho quelle foto. Per lo stemma puoi provare quando ti è possibile a richiedere un'autorizzazione come [[Wikipedia:Modello richiesta di permesso/Immagini/Comune it|questa]]. Ciao --[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre <small>(ma il copyviol è emergenza sempre)</small>]] 14:06, 4 apr 2007 (CEST)