Fedora Barbieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m |
|||
Riga 22:
Nel [[1941]] interpretò il ruolo di Dariola nella prima assoluta di ''[[Don Juan de Manara]]'' di [[Franco Alfano]] al [[Maggio musicale fiorentino]]. Partecipò ad alcune riprese di opere desuete: ''[[Il ritorno di Ulisse in patria]]'' (Firenze 1942) ed ''[[Orfeo (opera)|Orfeo]]'' ([[Cremona]] 1942) di [[Claudio Monteverdi]], ''[[Flaminio (opera)|Flaminio]]'' di [[Giovanni Battista Pergolesi]] ([[Siena]] 1943), lavori a quel tempo quasi sconosciuti. Cantò all'estero per la prima volta in [[Polonia]] nel [[1941]].
Debuttò al [[Metropolitan Opera]] di [[New York]] nel 1950, nel ''[[Don Carlo]]'' che inaugurò la lunga direzione di [[Rudolf Bing]]. Ritornò assiduamente al Met fino al 56, per poi riapparirvi in ruoli di fianco nel decennio 66-76. Approdò alla [[Royal Opera House]] di [[Londra]] nel [[1950]], in [[tournée]] con la [[Teatro alla Scala|Scala]],
Si esibì saltuariamente fino agli anni '90 in un repertorio selezionato di ruoli comprimari di opere come ''[[Suor Angelica]]'', ''Falstaff'', ''[[Boris Godunov (opera)|Boris Godunov]]'', ''[[Cavalleria rusticana (opera)|Cavalleria rusticana]]''; proprio con il ruolo di Mamma Lucia diede l'addio alle scene il 3 novembre [[2000]]
▲Si esibì saltuariamente fino agli anni '90 in un repertorio selezionato di ruoli comprimari di opere come ''[[Suor Angelica]]'', ''Falstaff'', ''[[Boris Godunov (opera)|Boris Godunov]]'', ''[[Cavalleria rusticana (opera)|Cavalleria rusticana]]''; proprio con il ruolo di Mamma Lucia diede l'addio alle scene il 3 novembre [[2000]], al [[Teatro Comunale di Firenze]], dopo sessant'anni di attività e 109 ruoli interpretati.
Nel 2000 venne insignita del titolo di [[Cavaliere di gran croce]].▼
==Vocalità e personalità interpretativa==
Riga 140 ⟶ 136:
* ''[[Andrea Chénier (opera)|Andrea Chenier]]'' - [[Nello Santi]]/[[Placido Domingo]]/Gabriela Benacková/[[Piero Cappuccilli]], 1981 Deutsche Grammophon
* ''[[Cavalleria rusticana (film 1982)|Cavalleria rusticana]]'' (mamma Lucia) - [[Georges Prêtre]]/[[Elena Obrazcova]]/Plácido Domingo/[[Renato Bruson]], regia [[Franco Zeffirelli]], 1982 Deutsche Grammophon
==Onorificenze==
▲Nel 2000 venne insignita del titolo di [[Cavaliere di gran croce]].
{{Controllo di autorità}}
|