Sana'a: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: nov:Sana
RBell (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
'''San'a''' ([[lingua araba|arabo]] '''<big>صنعاء</big>''', '''Ṣanʿāʾ'''), già capitale dello [[Yemen del Nord]], dal [[1990]] è la capitale dello [[Yemen]] riunificato. Situata al centro di un vasto altopiano, è cinta da mura e con tipici palazzi yemeniti a più piani; centro commerciale, culturale ed economico del Paese. È divisa da mura interne in tre quartieri (arabo, turco ed ebreo).
 
==Storia==
Secondo la [[tradizione]] la fondazione della città risale a tempi biblici; fu fondata da [[Sem (Bibbia)|Sem]], figlio maggiore di [[Noè]] e capostipite delle popolazioni semite, il quale dopo aver abbandonato il suo paese trovò prima il [[Rub' al-Khali|Rubʿ al-Khālī]], il "Quarto Vuoto" - terribile [[deserto]] sabbioso - e, successivamente, una terra di alte montagne e valli fertili e decise di fondare una città: Sana'a.
 
Riga 21 ⟶ 22:
==Altri progetti ==
{{commons|Sana'a}}
 
 
 
 
 
 
 
 
{{UNESCO