Processo di Norimberga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 7:
Dal 18 ottobre all'11 novembre del [[1943]] si svolse a [[Mosca (Russia)|Mosca]] la [[Conferenza di Mosca|terza conferenza tripartita di Mosca]], con la presenza dei tre ministri degli esteri dell'alleanza, [[Cordell Hull]], [[Anthony Eden]] e [[Vjačeslav Michajlovič Molotov]].
Come ebbe a scrivere Churchill nelle sue memorie,
Al termine dell'incontro venne stilato un documento<ref>{{cita web|url=http://www.ibiblio.org/pha/policy/1943/431000a.html|lingua=en|titolo=Joint Four-Nation Declaration|data=ottobre 1943|accesso=18 gennaio 2008}}</ref> nel quale i tre capi della coalizione, [[Winston Churchill]], [[Franklin Delano Roosevelt]] e [[Stalin]], si impegnavano al termine della guerra a far sì che i criminali nazisti venissero processati secondo le leggi del paese nel quale i crimini fossero stati commessi.
Nella successiva [[Conferenza di Teheran]], dal 28 novembre al 1º dicembre dello stesso anno, venne esteso il concetto di crimine nazionale a un più ampio livello, e superato il concetto della punibilità nazionale.
Riga 281:
|}
Tutti gli imputati condannati a morte vennero impiccati il 16 ottobre [[1946]] (tranne [[Hermann Göring]], che riuscì a suicidarsi il giorno prima dell'esecuzione con del [[cianuro di potassio]]), nel seguente ordine: von Ribbentrop, Keitel, Kaltenbrunner, Rosenberg, Frank, Frick, Streicher, Sauckel, Jodl, Seyß-Inquart. Il boia fu il sergente statunitense [[John C. Woods]]. I cadaveri dei gerarchi vennero poi cremati nei forni del [[lager]] di [[Campo di concentramento di Dachau|Dachau]] e le loro ceneri gettate nel [[Conwentzbach|rio Conwentz
Gli esperimenti medici condotti dai dottori tedeschi portarono alla creazione del [[Codice di Norimberga]] per controllare i futuri processi che coinvolgevano esseri umani, e al cosiddetto [[processo ai dottori]].
|