Architettura blob: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m titolo di sezione standard |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
[[File:Guggenheim-bilbao-jan05.jpg|thumb|Il [[Guggenheim Museum di Bilbao]], di [[Frank Gehry]], [[Spagna]], [[1997]].]]
L<nowiki>'</nowiki>'''Architettura blob''', '''blob architettura''', '''blobitettura''', '''blobbismo''', sono termini per rappresentare un movimento architettonico contemporaneo in cui le costruzioni hanno una forma organica, [[amoeba|amebiforme]], rigonfiata.<ref name="Curl">{{cita libro | cognome = Curl | nome = James Stevens | titolo = A Dictionary of Architecture and Landscape Architecture | dataoriginale = 2006
== Origini del termine "Architettura blob" ==
Riga 13:
== Precedenti ==
Un precedente è [[Archigram]], un gruppo di architetti inglesi che lavora dagli [[anni 1960|anni sessanta]], del quale [[Peter Cook (architetto)|Peter Cook]] ha fatto parte. Interessati ad un'architettura gonfiabile così come in figure che potrebbero essere generate dalla plastica.
Ron Herron, anch'egli membro dell'[[Archigram]], realizzò architetture di tipo "blob" nei suoi progetti degli [[anni 1960|anni sessanta]], come ''Walking Cities''<ref>traducibile dall'
Fuori dall'Archigram, ad essere assimilata alle forme della moderna architettura bloboidale anche la morfologia zoomorfa della [[Casa Saldarini]] dell'architetto [[Vittorio Giorgini]], edificio del [[1962]]<ref>{{cita web|url=http://mauriziorusso.weebly.com/uploads/6/2/3/5/6235940/progetti__concorsi.pdf|[[Luigi Prestinenza Puglisi]] - ''Le opere di Giorgini
Riga 27:
{{clear}}
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:Kunsthaus-Graz.jpg|
File:ExperienceMusicProject.jpg|
File:Warszawa golden terraces.jpg|
File:Allianz Arena Pahu.jpg|[[Allianz Arena]] a [[Monaco di Baviera]]
File:Eden Project geodesic domes panorama.jpg|Vista Panoramica delle cupole geodetiche all'Eden Project
Riga 38:
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
|