Max Crivello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L' Opera: stile e wikificazione
Riga 79:
 
Da citare anche il romanzo e l'opera a fumetti ''Le ombre di Saturno''<ref name=":15">{{Cita web|url = http://www.fantascienza.com/16226/solidarieta-tra-le-ombre-di-saturno |titolo=Solidarietà tra le ombre di Saturno |sito=fantascienza.com |data=10 marzo 2012 }}</ref> Romanzo illustrato, Copyright 2004, realizzato gratuitamente, con tavole illustrate <ref name=":14">{{Cita web |url=http://www.scomunicando.it/notizie/fantascienza-a-solidarieta-tra-le-ombre-di-saturno/ |titolo=Solidarietà tra.... le ombre di Saturno |sito=scomunicando.it |data=11 marzo 2012 }}</ref> *''Le ombre di Saturno'' Graphic Novel, Copyright 2006, realizzato a scopo solidaristico, con tavole a fumetto<ref>{{Cita web|url=http://www.gigarte.com/maxcrivello/rssl|titolo=Archivio Internazionale delle Arti Contemporanee|sito=www.gigarte.com|accesso=2016-04-15}}</ref>, realizzato con lo scopo solidaristico di donare il ricavato per progetti sociali e di sostegno alle classi meno abbienti.
Nel 1997 realizza il primo monumento pubblico, dove sceglie il tema del territorio e del cammino dell' uomo sul paesaggio, tema che riporta alla mappa e al territorio che ogni essere umano ha della vita *''Paesaggio e territorio'', pannello in [[ceramica]] policroma (10 x 5m), con patrocinio gratuito del parco urbano del comune di [[Lascari]], A distanza di molti anni, realizza un pannello dipinto per la commemorazione del *''Centenario della morte di Joe Petrosino 1860 – 1909'', [http://www.gigarte.com/iscritto/index.php?id=3436&p=opera&ssid=22301 Olio su tavola 30 x 40], donato al museo dedicato alla prima vittima eccellente della mafia "The Joe Petrosino International Association" [[Padula]] ([[Provincia di Salerno|SA]]), [[Little Italy (Manhattan)|Little Italy]], [[New York]] (2009), Il tema spirituale con la* Cover per il numero monografico 65/67 [http://www.mosaicosmo.altervista.org/ Essere nel mosaicosmo] di Tommaso Romano - ed. Thule, Spiritualità e Letteratura del 2008, vede Crivello, riaffrontare il tema dell' infinito e dell' infinitasimale; Tema ricorrente nella sua vita di uomo e di artista, trattato nelle diverse manifestazioni artistiche e mostre tra le quali quella denominata *''Tra immaginario e territorio'' Galleria Comunale (1983), *''Tre pannelli per un trittico'' Comune di [[Misilmeri]] (1984), *''A 10 anni di attività. Ordo ab Chao'' Biblioteca comunale di [[Palermo]] (1986). Il tema dell' amore e degli amori, sic et simpliciter nella mostra *''Amori Amore'' (incisioni) Galleria comunale di [[Messina]] (1990), *''Luci'' (acquetinte colorate) Biblioteca comunale di [[Erice]] (1990), *''Mafia. Architettura di un dolore'' Galleria La Carnale di [[Salerno]] (1991, *''Implacabili segni'' Palazzo Comitini di Palermo (1995), *''Illustrazioni e comics'' Palazzo delle Aquile di Palermo (1998), *''Art and Work'' - Antologica con il Patrocinio Citta di Isni im Allgäu, Monaco) • 2000, "Creiamo insieme Arti Sequenziali" mostra dedicata a Will Eisner, con tavole a fumetto personali e degli allievi della prima Scuola Siciliana del Fumetto di Palermo, Patrocinio Città di Palermo, patrocinio della Città di [[Kempten]] Allgäu, [[Monaco di Baviera|Monaco]] (1999/2000)<ref name=":19">{{Cita web|url = http://www.wikideep.it/kempten-allg%C3%A4u/}}</ref>, *''Art and Work with Ouroboros'' mostra delle tavole a fumetti degli allievi della S.S.F. col patrocinio della città di [[Isni]] im Allgäu, [[Monaco di Baviera|Monaco]]) (2000) *''Creiamo insieme Arti Sequenziali'' mostra dedicata a [[Will Eisner]] al Palazzo delle Aquile di Palermo (2000), dove gli allievi del primo progetto introducono le basi del secondo progetto giàin itinere, *''Il signore degli anelli - I mondi di Tolkien'' Palazzo delle Aquile di Palermo (2003), un confronto con i personaggi della Fantasy di Tolkien e la mitologia siciliana, *''Adocentyn'' Antologica, Palazzo Cutò di [[Bagheria]] (2004),una mostra delle opere di Crivello,organizzata dagli allievi in collaborazione con il Comune di Bagheria, *''Non uccidere Gesù'' Mostra delle tavole originali - con il patrocinio gratuito della Biblioteca Comunale Palermo (2008), dove Crivello si confronta con i temi religiosi insieme con i suoi allieviin un libroo propedeutico al progetto editoriale formativo Creiamo insieme. *''La confraternita dei Beati'' Mostra delle tavole originali - Palazzo dei Sette di [[Orvieto]] e Fantasy Horror Festival (2010), la mostra conferenza stampa sui temi delle sette segrete e le loro motivazioni politiche e sociali nel paronamapanorama Nazionalestorico dai moti Carbonari, alla Massoneria, e i Beati Paoli, fantastica setta di vendicatori siciliani del 1700. Con l' *Antologica Antologia a 40 anni di attività artistica - Arte e Solidarietà, con il patrocinio gratuito della Provincia di Palermo (2011), si chiude la fase attiva di Crivello,in questa antologica, voluta dagli ex allievi, amici e appassionati, si esplicano con semplicità, tutte le fasi artistiche, progettuali ed operative di Crivello da solo e con i suoi allivi, per la promozione delleArti e delle Lettere, ma sopratutto del lavoro nella legalità con spirito solidaristico.
 
==== Incisioni ====