Contea di Sicilia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.168.36.213 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux |
|||
Riga 79:
=== Verso il regno ===
{{vedi anche|Ruggero II di Sicilia}}
Quando Ruggero I morì nel [[1101]], aveva trasformato l'isola in uno stato eterogeneo, per lingua, costumi e religioni, ma unito nella lealtà
Il suo successore, [[Ruggero II di Sicilia|Ruggero II]], nato in Italia e figlia di un'italiana, entrò presto in conflitto con il cugino [[Guglielmo II di Puglia]].
Grazie alla mediazione di [[Papa Callisto II]] ed in cambio dell'aiuto contro una ribellione guidata da [[Giordano di Ariano]], nel 1121 Guglielmo, che non aveva figli, cedette i territori siciliani a Ruggero e lo designò anche suo erede.
|