L'eredità (programma televisivo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
}}
'''''L'eredità''''' (reso graficamente come '''''L'€R€DITÀ''''') è un [[quiz]] televisivo a premi che va in onda su [[Rai 1]], dalle 18:45 alle 20:00, dal 29 luglio [[2002]]. È stato condotto da [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] dal luglio [[2002]] al giugno [[2006]]. Dal 4 settembre [[2006]] invece il programma viene condotto da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], che a partire dal 13 aprile [[2014]], si affianca in staffetta con [[Fabrizio Frizzi]]. La regia è affidata dal [[2014]] a [[Sabrina Busiello]]. Creato da [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] e [[Stefano Santucci]]<ref>{{cita web|url=http://realityshow.blogosfere.it/post/544600/carlo-conti-nel-2006-leredita-affonda-amadeus-e-bonolis-scotti-lo-elogia-cala-miss-italia-eletta-claudia-andreatti|titolo=Carlo Conti: nel 2006 L'eredità affonda Amadeus e Bonolis, Scotti lo elogia, cala Miss Italia (eletta Claudia Andreatti)|editore=realityshow.blogosfere.it}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2014/11/14/AMADEUS-Chi-e-il-conduttore-concorrente-a-Tale-e-quale-show-2014/554336/|titolo=Amadeus: chi è il conduttore di Tale e quale show 2014}}</ref> il programma, prodotto in collaborazione con [[Magnolia (azienda)|Magnolia]], ha avuto un grande successo e con oltre 3410 puntate, è il terzo quiz più longevo della televisione italiana dopo ''[[La ruota della fortuna]]'' (3501 puntate) e ''[[Ok, il prezzo è giusto!]]'' (circa 3430 puntate).
== Edizioni ==
Riga 132:
A partire dalla fine di maggio [[2006]], si cominciano a fare i nomi sul possibile successore di Amadeus al timone del preserale. Tra questi figurano [[Fabrizio Frizzi]], [[Pino Insegno]], [[Massimo Giletti]], [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], [[Piero Chiambretti]], [[Fabio Fazio]], [[Simona Ventura]] e [[Pupo (cantante)|Pupo]]. Solo agli inizi di agosto viene scelto [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] come successore di Amadeus. Inizialmente si pensa di sostituire il programma con un nuovo quiz, dal titolo ''[[Alta tensione - Il codice per vincere]]'', andato in onda nell'estate 2006 come "esperimento" sempre con la conduzione di Conti, ma alla fine si decide di rimettere in onda L'eredità<ref>{{cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/articolo325283.shtml|pubblicazione=TgCom24|titolo=L'eredità con Carlo Conti sfida Amadeus: ricomincia la guerra dei quiz|data=4 settembre 2006}}</ref>. Ad affiancare il conduttore nella nuova edizione vi sono delle showgirl chiamate non più ereditiere ma "professoresse".
La nuova stagione, partita il 4 settembre [[2006]], vede L'eredità contro il nuovo preserale di [[Canale 5]] ''[[Formula segreta]]'' condotto proprio da [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]]. Il programma di Rai 1 riesce comunque a mantenere i suoi ascolti record confermandosi vincente, portando alla chiusura il quiz di Amadeus dopo sole tre settimane di programmazione. Il continuo successo del quiz di Rai 1 prosegue anche su ''[[Fattore C]]'' condotto da [[Paolo Bonolis]], in onda al posto di ''Formula segreta,'' ma anch'esso soppresso in anticipo per l'incapacità di reggere il confronto con ''L'eredità''. Il 4 dicembre [[2006]] torna così in onda ''[[Chi vuol essere milionario?]]'', e la sfida del preserale diventa più competitiva: per tutta la stagione e per quella successiva la sfida vede sempre un testa a testa tra il programma di Rai 1 e quello di Canale 5, senza un vincitore vero e proprio. Nel maggio [[2007]] vi è il ritorno di Amadeus nella fascia preserale di Canale 5 col nuovo quiz ''[[1 contro 100]]'', condotto assieme alla fidanzata [[Giovanna Civitillo]], che sfida nuovamente L'eredità, ma che nonostante i buoni risultati ottenuti, viene sempre battuto dal quiz di Carlo Conti<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/6158/1-contro-100-sbaracca-il-22-settembre-e-leredita-ritorna-dal-2|titolo=1 contro 100 chiude il 22 settembre. L'Eredità torna il 3|editore=tvblog.it}}</ref>.
La stagione [[2008]]/[[2009]] vede un pesante calo di ascolti del concorrente ''[[Chi vuol essere milionario?]]'', che non riusce più a ottenere risultati soddisfacenti contro l'eredità, che al contrario guadagna sempre più ascolti. Rispetto alle precedenti edizioni, molti dei giochi cambiano totalmente ad eccezione delle due prove finali il ''Duello'' e naturalmente la ''Ghigliottina''. In questa stagione il quiz festeggia 1500 puntate, dato importante per un "game-show". La stagione [[2009]]/[[2010]] si presenta sostanzialmente simile alla precedente, fatta eccezione per la presenza delle nuove quattro professoresse che affiancano il conduttore, e dell'abbinamento nei mesi autunnali alla [[Lotteria Italia]].
Riga 446:
* Conduce: [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] con le "Professoresse" [[Roberta Morise]], [[Sara Facciolini]], [[Elena Ossola]] ed [[Angela Tuccia]].
* Un programma di: [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], [[Mario D'Amico]], Emanuele Giovannini, Umberto Sebastiano e Leopoldo Siano.
La quinta edizione va in onda dal 4 settembre [[2006]] al 30 giugno [[2007]] con la conduzione di [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] che è anche autore del programma. [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]], dopo aver lasciato la trasmissione, diventa il diretto concorrente del programma con il nuovo quiz preserale di [[Canale 5]] Formula Segreta, condotto assieme a [[Giovanna Civitillo]]. Cambia per la seconda volta il logo della trasmissione, questa volta con sfondo rosso invece che blu e la scritta ''L'eredità'' di colore dorato. In questa edizione ci sono delle nuove ''Ereditiere'' che d'ora in avanti si chiamano ''Professoresse''. Alcune prove cambiano, ad esempio si aggiunge la prova ''Chi l'ha detto'' e ''L'indiziato''. La sfida con il quiz di Amadeus si rivela vincente per il programma di Rai 1. L'eredità riesce, infatti, a mantenere i suoi ascolti record confermandosi vincente, portando alla chiusura il quiz di Amadeus dopo sole tre settimane di programmazione. Il continuo successo del quiz di Rai 1 prosegue anche su ''[[Fattore C]]'' condotto da [[Paolo Bonolis]], in onda al posto di ''Formula segreta,'' ma anch'esso soppresso in anticipo per l'incapacità di reggere il confronto con ''L'eredità''. Successivamente ritorna il ''Milionario'' e la sfida si fa più competitiva, ma il programma di Rai 1 riesce a contrastare quasi sempre il concorrente. Gli ascolti in questa stagione si confermano molto alti, con punte del 40% e oltre 9 milioni nel momento finale della ''Ghigliottina''<ref>{{cita web|url=http://scavicchialanotizianew.blogspot.it/2007/07/non-si-ripete-leffetto-ghigliottina.html|titolo=Non si ripete l"'effetto ghigliottina" |editore=scavicchialanotizianew.blogspot.it}}</ref>.
Di seguito la cronologia degli eventi più importanti di quest'edizione:
Riga 453:
* 25 settembre [[2006]] - Arriva un nuovo concorrente su [[Canale 5]], ''[[Fattore C]]'' condotto da [[Paolo Bonolis]]; tuttavia anche quest'ultimo è destinato a calare sempre più, venendo costantemente sorpassato dal concorrente di Rai 1.
* 10 novembre [[2006]] - Il programma segna il primo record d'ascolti stagionale: ottiene 5.925.000 e il 31,70% di share nella prima parte, e 8.312.000 e il 37,04% nella parte finale<ref>{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2006/11/10/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-VINCONO-TRENO-DESIDERI-E-AFFARI-TUOI-2_121557.php|titolo=TV: ascolti, vincono 'Treno desideri' e 'Affari tuoi' (2)|editore=adnkronos.com}}</ref>, contro i 3.642.000 spettatori e il 18,75% di share del programma di Bonolis.
* 4 dicembre [[2006]] - Il programma ''[[Fattore C]]'', dopo mesi di quotidiana sconfitta, viene anch'esso soppresso per i bassi ascolti, e torna nel preserale ''[[Chi vuol essere milionario?]]''. La sfida diventa più competitiva: per tutta la stagione, ad eccezione del periodo invernale, i due quiz si contendono la supremazia serata per serata<ref>{{cita web|url=http://www.toroproduction.onweb.it/it/leredita-ascolti-record/leredita-batte-il-milionario-15|titolo=''L'eredità'' batte ''il milionario''|editore=toroproduction.onweb.it}}</ref>.
* 5 gennaio [[2007]] - Nuovo record d'ascolti stagionale. Il quiz di Rai 1 ottiene 8.131.000 spettatori e il 37,36% nella prima parte, saliti a 9.106.000 spettatori con il 42,88% di share nella seconda<ref>{{cita web|url=http://www.toroproduction.onweb.it/it/leredita-ascolti-record/redord-di-ascolti-per-leredita-il-quiz-di-rai-1-vola-al-42-16|titolo=Redord di ascolti per ''L'eredità'': il quiz di Rai 1 vola al 42%|editore=toroproduction.onweb.it}}</ref>.
* 7 maggio [[2007]] - Nella fascia preserale di [[Canale 5]] arriva ''[[1 contro 100]]'', condotto da Amadeus, che va in onda per tutta l'estate. Nella prima puntata il quiz viene battuto da L'eredità: 7.650.000 spettatori e il 34,64% di share contro 4.003.000 spettatori e il 25,61% di share.
|