Discussioni progetto:GLAM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 209:
--[[Utente:Elenuz|Elenuz]]
: Ciao Elenuz, le collaborazioni in Wikipedia con un po' di pazienza si trovano. La traduzione è tecnicamente facilitata da una opzione da attivare che crea una videata divisa un due, nel lato sinistro il testo nella lingua originale e nel lato destro il testo da modificare. Per attivare l'opzione devi andare nel menu Beta che trovi in alto a destra e attivarla. Non avete pensato a coinvolgere docenti di lingua di licei?; potrebbero usare Wikipedia come esercizio collettivo di traduzione con i loro ellievi. Ciao --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 18:16, 21 apr 2016 (CEST)
 
::Ciao, "creare un progetto GLAM" significa partire da una cosa semplice, ovvero creare una pagina simile a [[Progetto:GLAM/Museion|questa]] (o altre che trovi proprio su questa pagina, alla voce Istituzioni). Il punto è innanzitutto comunicare alla comunità dei wikipediani che cosa si sta facendo: chi è coinvolto (istituzioni ed eventuali altri partner), a che titolo, su che cosa si intende lavorare ecc. Quando hai una pagina di questo tipo è più semplice anche fare richieste di aiuto, perché tutti possono capire di che si tratta. --[[Utente:Virginia Gentilini|Virginia]] ([[Discussioni utente:Virginia Gentilini|msg]]) 16:54, 22 apr 2016 (CEST)
Ritorna alla pagina "GLAM".