Il pipistrello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.13.240.7 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56-bot
sposto img non direttamente pertinente all'opera
Riga 3:
{{opera
|titoloitaliano=Il pipistrello
 
|immagine= [[File:Johann Strauss Operetta Fledermaus.png|300px]]
|didascalia= Copertina che il giornale ''Die Bombe'' dedicò alla prima dell'operetta ''Die Fledermaus''.
|linguaoriginale=[[lingua tedesca|tedesco]]
|titolooriginale=Die Fledermaus
Riga 27 ⟶ 26:
* ''Ivan'', cameriere di Orlofsky (recitato)
}}
|didascalia=[[File:Johann Strauss Operetta Fledermaus.png|300px|thumb|Copertina che il giornale ''Die Bombe'' dedicò alla prima dell'operetta ''Die Fledermaus''.]]
'''''Il pipistrello''''' (in tedesco, '''''Die Fledermaus''''' ed in francese, '''''La Chauve-Souris''''') è la più celebre [[operetta]] di [[Johann Strauss jr|Johann Strauss]], su [[libretto]] di Carl Haffner e Richard Genée da ''Le Réveillon'' di [[Henri Meilhac]] e [[Ludovic Halévy]].