ASEA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  spostato contenuto come da discussione | |||
| Riga 41: Nella prima metà del [[XX secolo]] ASEA sviluppò tecnologie per la trasmissione di corrente continua ad alta tensione. La tappa successiva fu l'elettrificazione della rete ferroviaria svedese e la progettazione e produzione di locomotive elettriche, tram e treni. Nel corso degli [[anni 1950|anni cinquanta]] avviò un settore per lo sviluppo di tecnologie del nucleare e produsse [[Reattore nucleare a fissione|reattori nucleari]] nel 1968.  Il 15 febbraio 1953, Erik Lundblad creò il primo diamante sintetico mediante compressione.  | |||