Danny Simpson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 68:
Il 27 giugno 2013 viene tesserato a parametro zero dal [[Queens Park Rangers Football Club|QPR]], legandosi agli ''Hoops'' per tre stagioni.<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.qpr.co.uk/news/article/270613-exclusive-simpson-signs-882907.aspx|titolo=EXCLUSIVE: SIMPSON SIGNS}}</ref> Il 24 maggio 2014 la squadra viene promossa in [[Premier League 2014-2015|Premier League]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2014/05/24/news/inghilterra_il_qpr_batte_il_derby_county_e_torna_in_premier_league-87086782/|titolo=Inghilterra, il QPR batte il Derby County e torna in Premier League|data=}}</ref>
Il 30 agosto 2014 passa al [[Leicester City Football Club|Leicester City]], legandosi alle ''Foxes'' per mezzo di un contratto triennale.<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.bbc.com/sport/football/28998920|titolo=Danny Simpson joins Leicester City from QPR on three-year deal}}</ref> Con l'arrivo di [[Claudio Ranieri]] sulla panchina del Leicester viene inizialmente schierato titolare sulla fascia per mancanza di alternative<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/dove-nasce-l-impresa-simpson-titolare-quasi-per-caso-nell-undici-di-ranieri-825270|titolo=Dove nasce l'impresa - Simpson, titolare quasi per caso nell'undici di Ranieri|data=}}</ref>, salvo poi rivelarsi perno della formazione inglese.<ref name=origini/>
Il 2 maggio 2016 il Leicester - complice il pareggio ottenuto dal [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] - si laurea campione d'Inghilterra per la prima volta nella storia.<ref>{{cita web|url=http://it.euronews.com/2016/05/02/il-leicester-city-di-claudio-ranieri-e-campione-d-inghilterra-per-la-prima-volta-nella-storia/|titolo=Calcio: Tottenham pareggia con Chelsea, Leicester di Ranieri Campione!|data=}}</ref> == Statistiche ==
|