Monza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata
Riga 53:
La città sorge nell'alta pianura [[lombardia|lombarda]] al margine meridionale della [[Brianza]] a una quota di 162 metri s.l.m.; dista circa 12 chilometri dal centro di [[Milano]] (circa 4, se si considerano i confini comunali delle due città) e circa 40 chilometri da [[Lecco]] e [[Como]].
 
Il suo territorio è attraversato da nord a sud dal fiume [[Lambro]]. All'ingresso a nord nel centro storico, fra le vie Zanzi e Aliprandi, una biforcazione del fiume creata artificialmente a scopo difensivo nei primi decenni del [[XIV secolo]] dà luogo al [[Lambretto]], che si ricongiunge al corso principale del Lambro alla sua uscita a sud dall'antica cerchia delle [[Mura medioevali (Monza)|mura]] (oggi interamente demolite). Un altro corso d'acqua, anch'esso artificiale, è il [[Canale Villoresi]], realizzato nel [[XIX secolo]], che attraversa il territorio di Monza da ovest ad est incrociando il Lambro al confine settentrionale del quartiere ''San Rocco''.
 
=== Clima ===