Utente:Mari.t2001/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29:
Nel momento culminante dell'attacco, l'Austria arriva a schierare oltre 400.000<ref name=Nota2> uomini sul fronte trentino per quella che, successivamente, verrà considerata una delle più devastati battaglie mai combattute sui monti. Inizialmente l'Austria ha un discreto vantaggio in ambito di artiglieria e qualità degli armamenti disponendo, infatti, di circa 1000 bocche da fuoco<ref name=Nota2/>.
 
Le principali direttrici dell'attacco austriaco sono quattro <ref name=Nota2> La I Guerra Mondiale nel Vicentino, Giuseppe Testolin, Liceo Scientifico G.B. Quadri </ref> :
1. la Vallarsa fino al massiccio del Pasubio;
2. lungo la Val d'Astico dagli altipiani dei Fiorentini e di Folgaria;