Robert Pirès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
|data nascita = 29 ottobre 1973
|luogo nascita = [[Reims]], [[Francia]]
|codicenazione = {{FRA}}
|disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Villarreal}}
Riga 16:
|Squadre =
{{Carriera sportivo|[[1992]]-[[1998|99]]|{{Calcio Metz}}|162 (43)|[[1998]]-[[1999|00]]|{{Calcio Olympique Marsiglia}}|66 (8)}}
{{Carriera sportivo|[[2000]]-[[2005|06]]|{{Calcio Arsenal}}|189  (62)|[[2006]]-[[presente]]|{{Calcio Villarreal}}|0 (0)}}
|Anni nazionale = 1996-2004
|nazionale = {{Naz2|della |Francia|France}}
Riga 32:
Dopo due anni arriva il grande trasferimento in [[Inghilterra]] all'[[Arsenal]]. In sei anni a [[Londra]] Pires ha fornito eccezionali prestazioni portando i Gunners alla vittoria di due Campionati Inglesi (2001/02 e 2003/04) e di tre [[FA Cup]] (2002, 2003, 2005).
 
Alla scadenza del suo contratto si trasferì gratuitamente in Spagna nel Villarreal, nel 2006. La sua carriera spagnola è però stata interrotta da un grave infortunio ai legamenti crociati, che gli ha fatto perdere tutta la stagione 2006/07. Il suo contratto scadrà nel 2008, quando il francese ha già espresso il desiderio di giocare una partita d'addio con l'Arsenal.
 
===Nazionale===
In campo internazionale Pires ha fatto parte della nazionale francese che ha conquistato la [[Coppa del Mondo]] del 1998 e il [[Campionato europeo di calcio|Campionato europeo]] nel 2000.
Con la maglia della nazionale ha ottenuto 79 presenze firmando 14 goal.
 
==Curiosità==
Pires è stato al centro di una controversa dichiarazione del [[commissario tecnico]] della nazionale transalpina [[Raymond Domenech]] che, appassionato di [[astrologia]], non avrebbe riposto fiducia nel calciatore non solo per scelte tecniche ma anche per il fatto che fosse nato sotto il segno dello [[scorpione (astrologia)|scorpione]].<ref>{{en}} [[BBC]] Sport [http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/teams/france/5153792.stm ''Not everybody loves Raymond''] (Non tutti amano Raymond), <small>ultimo accesso 10 luglio 2006</small></ref>
 
{{Nazionale francese mondiali 1998}}
Riga 44 ⟶ 47:
{{Nazionale francese europei 2004}}
{{NavigazioneSport|Sport=[[Calcio (sport)|Calcio]]}}
 
==Note==
<references>
 
[[Categoria:Biografie|Pires, Robert]]