Utente:Rossetto Ilaria/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
Nel 1882 tra il Regno d'Italia e gli Imperi Austriaco e Tedesco si formò un'alleanza che venne definita “Santa”. In realtà tra le due parti esisteva una forte rivalità:l’Italia desiderava [[Trento]] e [[Trieste]], mentre l’[[Austria]] voleva riconquistare il [[Veneto]].
 
Precisamente l[['Altopiano dei Fiorentini]] e la [[Valle dell'Astico]], per gli Austriaci, erano considerati un ottimo punto di partenza per la conformazione orografica e una strategica testata di ponte che dal Tirolo penetrava nel [[Regno d'Italia]]. Gli Italiani, quindi, avevano la necessità di bloccare l’avanzata nemica che ipotizzava di scendere al piano. Vennero fabbricati cannoni e fucili a ripetizione più potenti e moderni. Furono inoltre costruite nuove strade di servizio ai forti.
 
Precisamente l[[Altopiano dei Fiorentini]] e la [[Valle dell'Astico]], per gli Austriaci, erano considerati un ottimo punto di partenza per la conformazione orografica e una strategica testata di ponte che dal Tirolo penetrava nel [[Regno d'Italia]]. Gli Italiani, quindi, avevano la necessità di bloccare l’avanzata nemica che ipotizzava di scendere al piano. Vennero fabbricati cannoni e fucili a ripetizione più potenti e moderni. Furono inoltre costruite nuove strade di servizio ai forti.
In Alta Val d'Astico, presso [[Lastebasse]], la valle venne divisa in due parti dal confine a causa di un capriccio politico e di una lunga vertenza tra il comune di Lastebasse e quello di [[Folgaria]].
Gli austriaci poi crearono una nuova strada per far sì che la loro discesa diventasse il più semplice possibile, ma anche gli Italiani a fine '800 costruirono la strada fino al confine, quella che ora congiunge la provincia di Vicenza con quella di Trento. L’inizio del '900 fu caratterizzato dalla preparazione dell’ultima guerra di quel plurisecolare scontro tra Austria e [[Italia]]: la prima pronta a difendere il suo impero, la seconda desiderosa di riconquistare antichi territori, sollecitata da inviti e pressioni politico-militari di [[Francia]] e [[Inghilterra]].