Utente:Cricri93/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 35:
Nel 1940 Park si iscrive all'Accademia dell'[[Esercito imperiale del Manciukuo|Esercito imperiale del Manchukuo]], uno stato fantoccio filo-giapponese corrispondente alle attuali regioni del nordest della Cina e della Mongolia interna, a capo del quale governò dal 1931 al 1945 [[Pu Yi]], l'ultimo imperatore cinese della dinastia [[Dinastia Qing|Qing]]. Completa gli studi con il massimo dei voti, e viene selezionato per i corsi di ufficiale presso l'Accademia dell'[[Esercito Imperiale Giapponese|Esercito imperiale giapponese]] a Tokyo. Durante questo periodo assume il nome giapponese Takagi Masao (高木正雄?).
Nel 1944, dopo essersi laureato, diventa Tenente presso l'Esercito imperiale del Manchukuo e presta servizio nelle fasi finali della [[Seconda Guerra Mondiale]] come [[aiutante di campo]] nell'[[armata del Kwantung]]. Cambia nuovamente il suo nome in Okamoto Minoru (岡本実?) per facilitare le sue attività di spionaggio contro i guerriglieri coreani che operano nella regione<ref>{{Cita
L'esperienza maturata presso la scuola militare giapponese in Manciuria (1940-1942), l'Accademia militare giapponese (1942-1944), il successivo servizio nell'esercito mancese (1944-1945) e il programma giapponese di sviluppo economico realizzato in questa regione, influenzeranno notevolmente il suo pensiero e le sue scelte di politica economica quando diventerà Presidente della Corea del Sud<ref>{{Cita|Sasada 2013}}{{Cita libro|autore=Hironori Sasada|titolo=The Evolution of the Japanese Developmental State: Institutions Locked in by Ideas|anno=2013|editore=Routledge|città=|lingua=inglese|p=178|pp=|OCLC=904421139|ISBN=1138851744}}</ref>.
=== Ritorno in Corea ===
Riga 48:
La fine della guerra di Corea nel 1953 segnò l'inizio della moderna alleanza tra Corea del Sud e gli Stati Uniti, ratificata con un Trattato di difesa reciproca. La United States Forces Korea (USFK) di stanza nella penisola permise agli Stati Uniti di affermare e mantenere la propria influenza geopolitica in Asia orientale.
Nel 1953, dopo la firma dell' [[armistizio di Panmunjeom]], Park venne scelto per un addestramento di sei mesi presso [[Fort Sill]], una base dell'esercito degli Stati Uniti in Oklahoma<ref name=":3">{{Cita
=== Ascesa al potere ===
Riga 162:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Hyung-A Kim|titolo=Korea's Development Under Park Chung Hee: Rapid Industrialization, 1961-79.|anno=2004|editore=Routledge|città=London|lingua=inglese|p=72|pp=|OCLC=56559884|ISBN=}}
* {{Cita libro|autore=|curatore=John Sullivan; Roberta Foss; American Friends Service Committee.|titolo=Two Koreas--one future?: a report|anno=1987|editore=University Press of America|città=Lanham, MD|lingua=inglese|p=|pp=|OCLC=14933102|ISBN=0819160490}}
*{{Cita libro|autore=Hironori Sasada|titolo=The Evolution of the Japanese Developmental State: Institutions Locked in by Ideas|anno=2013|editore=Routledge|città=|lingua=inglese|p=178|pp=|OCLC=904421139|ISBN=1138851744}}
*{{Cita libro|autore=|curatore=Byung-Kook Kim, Ezra F. Vogel|titolo=The Park Chung Hee Era : the transformation of South Korea|anno=2011|editore=Harvard University Press|città=Cambridge, Mass.|lingua=inglese|p=92|pp=|OCLC=726742070|ISBN=9780674061064}}
== Onorificenze ==
|