Utente:Francedil/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 107:
===Stephan Getzin===
Stephan Getzin, un ecologista
L’ecologista
Tale fenomeno prende il nome di organizing spatial vegetation pattering.
Per confermare tale ipotesi Getzin ha analizzato delle immagini satellitari scattate
I cerchi quindi sarebbero strutture dinamiche. In sostanza essi si formano e scompaiono secondo un ciclo vitale che si ripete anche se alcuni di essi
===Michael Cramer e Nicole Barger===
Per verificare tale ipotesi il team ha iniettato [[Isotopo|isotopi]] nel centro dei cerchi per mappare il flusso dell’acqua.
Cramer e Barger, inoltre hanno pubblicato un documento
====Esperimenti====
Gli esperimenti sono stati fatti nel 2012 nel deserto della Namibia a circa 110 km dalla costa, tra il mare vicino il deserto della Namibia a ovest e il Great Namibian Escarpment a est. Un minuzioso campionamento è stato eseguito a 4 livelli differenti di profondità e ad un intervallo dal centro di ogni cerchio delle fate. Il terreno è stato prelevato mediante una trivella e in seguito collezionato da 15 diversi centri dei cerchi. Immediatamente esso
Alcune buche
Per completare queste misurazioni sul campo riguardanti la distribuzione dei cerchi, lo strumento di misurazione di Google Earth è stato utilizzato per definire una zona di 100 x 100m per ogni sito.
Per quanto riguarda l’analisi del terreno l'umidità e la densità
L’ analisi per spettrometro di massa è stata condotta presso il Dipartimento di Archeometria (Università di Città del Capo). Circa 40 mg di terreno è stato pesato in capsule di stagno e bruciati in un EA Thermo Flash 1112. Un sottocampione del terreno è stato anche acidificato con
Un altro esperimento effettuato nel 2010 riguarda la germinazione di alcune piante che
Le piante sono state mantenute ad temperatura costante di circa 27° C in una serra presso l'Università di Città del Capo, innaffiando le piantine tutti i giorni e spostandole tre volte a settimana all'
Il gruppo di lavoro di Cramer e Barger ha realizzato un’analisi
Queste immagini sono state poi esaminate per determinare se vi fossero dei cerchi delle fate che fossero evidenti
Per ogni immagine opportuni parametri sono stati impostati manualmente
===Norbert Juergens===
Norbert Juergens, ricercatore del Biozentrum Klein Flottbek di [[Amburgo]], ha concentrato le sue ricerche in una fascia di deserto lunga 2.000 km che va dall’[[Angola]] al [[Sudafrica]], studiando i cerchi nelle loro diverse fasi di vita. Le ricerche del biologo sono iniziate circa un anno dopo quelle di Tschinkel. Ha iniziato viaggiando attraverso l’[[Africa]] nel 2006 comprese
[[File:Namibia-1111.jpg|thumb|Deserto della Namibia]]
Ha registrato ogni segno di vita animale presente dentro e fuori dai cerchi, come tracce, escrementi, resti. Ha inoltre scavato delle buche al centro dei cerchi verso l’esterno in modo da poter trovare organismi sotterranei che potrebbero nascondersi nel sottosuolo.
Juergens ha osservato numerose specie che vanno dagli [[Insecta|insetti]] agli [[Aves|uccelli]] ai [[Mammalia|mammiferi]] che passano del tempo nei cerchi, mangiando le [[Isoptera|termiti]] unica loro fonte di nutrimento, nell'erba alta perimetrale, oppure predando altre specie che si aggregano nelle vicinanze.
Quel che ha particolarmente interessato Juergens è stato il fatto che le [[Isoptera|termiti]] della specie ''Psammotermes allocerus'' sono gli unici animali presenti nel suolo quando i cerchi iniziano a formarsi. Le [[Isoptera|termiti]] si cibano delle radici della vegetazione che cresce dopo le piogge; esse infatti creano le condizioni ideali per garantire il mantenimento dell’umidità in modo da trattenerla per lunghi periodi nel sottosuolo, assicurando così la sopravvivenza degli insetti
Il biologo, infatti, ha trovato
===Willem Jankowitz===
Riga 161 ⟶ 163:
Willem Jankowitz presso l'Università della [[Namibia]], ha lavorato con i sudafricani, Gretel van Rooyen e Noel van Rooyen, per testare le varie ipotesi comuni.
Ha proposto un’ altra teoria, ossia il [[Metano|gas metano]], un gas semivolatile prodotto dal sottosuolo nel momento in cui sale in superficie inibisce la crescita delle piante all’interno dei cerchi creando così queste formazione simmetriche.
====Esperimenti====
Due differenti cerchi sono stati selezionati nel NamibRand Nature Reserve. Il sito A è stato dislocato in un’area sopraelevata mentre il sito B è stato disposto in una zona meridionale su una duna con una pendenza di circa 4°. Entrambi i siti sono stati recintati per evitare
Nel seguente esperimento la vitalità della pianta Stipagrostis ciliata è stata analizzata
*L’origine del terreno: l’effetto del terreno all’interno del cerchio è stato comparato con quello del suolo dalla matrice tra i cerchi;
*Contenitori sigillati: la presenza del gas è stata verificata mettendo a confronto la crescita delle piante nei contenitori dal fondo sigillato
*La posizione dei recipienti: questo si riferisce ai contenitori piazzati dentro i cerchi o dentro le matrici tra i cerchi.
Una piantina del tipo S.ciliata, che è una delle piante perenni del deserto della Namibia, è stata piantata in ogni contenitore. I recipienti che sono stati inseriti nei cerchi sono stati disposti a croce ed ogni raggio della croce non rappresenta altro che un trattamento diverso.
Il trattamento
Prima di trapiantare le piante, le radici sono state lavate per fare in modo che non vi sia alcuna traccia di terra.
Per evitare che il terreno si bagni troppo durante l’irrigazione delle piante, la quantità di acqua
È stato determinato che la quantità giusta per l’irrigazione è di 500 ml di acqua
Per misurare la vitalità e la crescita delle piante trapiantate una valutazione di ogni pianta è stata fatta basandosi su
Il risultato di questa investigazione in
Queste osservazioni non spiegano le ipotesi su fossili delle termiti, composti allelopatici rilasciati dalle piante del genere E. damara, o termiti che consumano il materiale vegetale.
Il fatto che le piante inserite nei contenitori chiusi ottengano migliori risultati delle piante inserite nei contenitori aperti può essere interpretato come un risultato che confermerebbe
==Curiosità==
Da circa 10 anni la NamibRand Nature Reserve in [[Namibia]] ha messo in vendita i cerchi ai turisti per 50 dollari: i proprietari non ne possiedono davvero il terreno, ma ne adottano la formazione
Wolwedans,simply out of this world}}</ref>.
Ogni cerchio venduto viene contrassegnato
== Note ==
|