Codice Baudot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m wikilink
Riga 1:
Il '''codice Baudot''', così chiamato in onore del suo ideatore [[Émile Baudot]], è un sistema di [[codifica]] per un set di caratteri utilizzato nelle [[Telescrivente|telescriventi]] prima dei sistemi [[EBCDIC]] e [[ASCII]].
 
Il codice originario fu sviluppato nel [[1874]] con il nome di International Telegraph Alfabet n. 1 ('''ITA1''') e non è più in uso. Veniva codificato utilizzando una tastiera a cinque tasti dove ogni tasto corrispondeva ad un [[bit]] di un sistema di codifica a cinque livelli. Un sistema meccanico scandiva la tastiera, dopodiché liberava i tasti per permettere l'inserimento del carattere successivo.
Riga 85:
 
== Voci correlate ==
*[[Storia dei charsetCharset]]
[[Categoria:Telecomunicazioni]]