Legio IIII (Cesare): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
| Comandanti_degni_di_nota = [[Gaio Giulio Cesare]]<br />[[Augusto|Ottaviano]]
}}
La '''legio IIII''' nelle iscrizioni (oppure '''IV''') era un'[[legione romana|unità militare romana]] di [[Repubblica romana|epoca tardo repubblicana]], che sembra sia stata formata da [[Gaio Giulio Cesare]] nell'anno di [[console romano|consolato]] del [[48 a.C.]],<ref name="Keppie206"/> come facente parte delle quattro legioni consolari (la [[legio I (Cesare)|legio I]], [[legio II (Cesare)|II]], [[legio III (Cesare)|III]] e IV).<ref name="Keppie199">Keppie, p. 199.</ref> Arruolata per combattere contro [[Gneo Pompeo Magno]], prese parte alla successiva [[battaglia di Farsalo]].
 
==Storia==