Attilio Colonnello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900▼
|Attività = pittore
|Attività2 = scenografo
▲|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , attivo nel settore dell'[[opera]]
|Immagine = Attilio Colonnello da giovane.jpeg
|Didascalia = Attilio
}}
Riga 31:
Le sue collaborazioni non si limitano a produzioni in [[Italia]], ma già nel [[1962]] debutta sul suolo [[Stati Uniti d'America|statunitense]], al Dallas Civic Opera con la produzione dell<nowiki>'</nowiki>''[[Otello (Verdi)|Otello]]'' di [[Giuseppe Verdi]]. Due anni dopo lavora per la prima volta al [[Metropolitan Opera]] per la ''[[Lucia di Lammermoor]]'', dove ritornerà più volte per allestimenti di opere fra le quali ''[[Luisa Miller]]'' ([[1968]]) e ''[[Il trovatore]]'' ([[1969]]).
Dal [[1962]]
== Note ==
| |||