Fabio Gallo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix elenco puntato (v. discussione) |
m ., typos fixed: a : → a: |
||
Riga 77:
Chiamato nell'estate del [[2013]] al [[Brescia Calcio|Brescia]], sua ex squadra, a fare l'allenatore in seconda di [[Marco Giampaolo]], avuto al Treviso come vice allenatore, il 3 luglio al raduno dei biancoazzurri scatta la protesta degli ultrà che gli rimproverano alcune dichiarazioni anti-Brescia fatte al momento del passaggio ai rivali storici dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] nel [[1995]]. Il 6 luglio Gallo prova a spiegarsi faccia a faccia con gli ultrà ma questi non cambiano idea sul suo conto. Vincono gli ultrà e il 12 luglio Gallo annuncia di aver rinunciato all'incarico nel Brescia.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/12-07-2013/brescia-ultra-gallo-arrende-lascio-20767167541.shtml|titolo=Brescia, vincono gli ultrà. Gallo si arrende: "Basta così, lascio"|editore=gazzetta.it|data=13 luglio 2013|accesso=24 agosto 2014}}</ref>
Nel [[luglio]] del [[2014]] viene ingaggiato dal club [[Liguria|ligure]] che lo pone alla guida della formazione [[Campionato Primavera|Primavera]]. La sua prima [[Campionato Primavera 2014-2015|stagione]] è ottima
L'8 giugno [[2016]] diventa il nuovo allenatore del [[Santarcangelo Calcio|Santarcangelo]], con cui firma un contratto annuale.<ref>[http://santarcangelocalcio.net/?p=3965 Fabio Gallo nuovo allenatore della prima squadra] santarcangelocalcio.net</ref>
Riga 84:
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Serie B|1}}
:Como: [[Serie B 2001-2002|2001-2002]]
* {{Calciopalm|Serie C1|1}}
:Treviso: [[Serie C1 2002-2003|2002-2003]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Lega di Serie C|1}}
:Treviso: [[Supercoppa di Lega di Serie C 2003|2003]]
====Competizioni internazionali====
* [[Coppa Anglo-Italiana]]: 1
:Brescia: [[Coppa Anglo-Italiana 1993-1994|1993-1994]]
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore= [[Elio Corbani]]|coautori=Pietro Serina| titolo= Cent'anni di Atalanta| anno= 2007| volume=2| editore= [[Sesaab]]| città=Bergamo|isbn=978-88-903088-0-2|cid=[[Elio Corbani|E. Corbani]], P. Serina}}
* {{cita libro| curatore=Massimo Perrone |titolo= Il libro del calcio italiano 1999/2000|anno=1999|editore=[[Il Corriere dello Sport]]|città=Roma |p=62}}
==Collegamenti esterni==
* {{Transfermarkt|20941|A}}
==Note==
|