Principio di D'Alembert: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Aggiunti due link ad altre pagine e un indice di una formula
Riga 3:
Con altre parole, è un principio che consenste di studiare la condizione dinamica come una condizione statica equivalente, in cui alle forze realmente agenti sul sistema si somma un sistema di forza fittizie dette ''forze di inerzia''.
 
La [[Principi della dinamica|seconda legge della dinamica]] dice che per un punto di massa '''m''' vale la seguente relazione:
 
::::(1) <math>\vec{F}=m \vec{a}</math>
 
 
Riga 24:
::::<math>\ f(x,y,z)=0</math>
 
e se <math>x_i</math>, <math>y_i</math>, <math>z_i</math> sono le componenti di uno [[spostamento virtuale]], potremo dire:
 
::::<math>\ X_{i}\delta x_{i}+Y_{i}\delta y_{i}+Z_{i}\delta z_{i}=0</math>