InterRail: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., Riordino portali
Riga 1:
[[File:Zone Interrail.png|thumb|upright=1.6|Le zone Interrail]]
 
L''''InterRail''', o '''Interrail''', è un biglietto [[Ferrovia|ferroviarioferrovia]]rio, disponibile ai residenti [[Europa|europei]], che permette viaggi illimitati su treni di seconda (o anche prima per gli over 26) classe verso o all'interno dei [[Stati dell'Europa|paesi europei]] partecipanti per un certo periodo di tempo.
 
Il biglietto non è valido per lo stato di cittadinanza.
Riga 11:
* 1979: L'età limite passa a 26 anni.
* 1982: Viene introdotta l'obbligatorietà dei 6 mesi di residenza in uno dei territori partecipanti.
* [[File:Interrail1982.jpg|thumb|Biglietto Interrail del 1982]]1985: Vengono inseriti nell'offerta servizi navali.
* 1991: La fine dell'[[Unione Sovietica]] porta ad espandere il numero di paesi.
* 1994: Si passa da 29 agli attuali 30 paesi partecipanti.
Riga 53:
{{interprogetto}}
 
{{Portale|trasporti|Europa|trasporti}}
 
[[Categoria:Ferrovie]]