Pasimata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m via catg |
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
||
Riga 15:
È consumato tradizionalmente durante la [[Quaresima]] e, benedetto in chiesa, nel giorno di [[Pasqua]].
Anticamente preparato con l'aggiunta di zafferano veniva chiamato ''pangiallo con finocchio'' o ''pane inzaffaronato''. <ref>{{cita libro|autore=
Esistono in realtà due tipi distinti di pasimata. Quella tipica della città e dei suoi dintorni e quella tipica della Garfagnana e del Camaiorese
|