Square Kilometre Array: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 72:
=== Prove estreme della relatività generale ===
Per almeno cento anni, la teoria della [[relatività generale]] di [[Albert Einstein]] ha fornito predetto in modo accurato il risultato di qualsiasi [[
Molti di questi esperimenti, inclusi i più stringenti, sono stati portati a termite per mezzo di misurazioni radioastronomiche. Utilizzando [[pulsar]] come rilevatori di [[onde gravitazionali]] cosmiche, o pulsar periodiche scoperte a orbitare attorno a [[buchi neri]], gli astronomi saranno in grado di esaminare i limiti della relatività generale, come il comportamento dello [[spazio-tempo]] in regioni di spazio con curvature estreme. L'obiettivo è quello di rilevare se la teoria di Einstein è una descrizione corretta dello [[spaziotempo]] e della [[gravità]], oppure se sono necessarie teorie alternative alla relatività generale per spiegare i fenomeni osservati.
|