Utente:Jose Antonio/Sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Riga 21: ==La resa del presidio== Nell'inverno 1943-44 sul monte Zuccaro, presso [[Isola del Cantone]] fu costituito un presidio dell'[[Aeronautica Nazionale Repubblicana]] con il compito di segnalare le incursioni aeree nemiche. L'intero presidio comandato dal [[sergente]] Luigi Compagnone era composto da nove militi tutti disarmati. Il pomeriggio del 12 gennaio 1944, l'intero presidio, comandato dal [[sergente]] Luigi Compagnone e da nove militi disarmati fu completamente circondato da forze partigiane<ref>{{cita|Pierfranco Malfettani|p. 434}}</ref><ref>http://www.ilgiornale.it/news/ecco-tutta-verit-sulla-liberazione-genova.html</ref> fu preso prigioniero e passato per le armi dopo un processo sommario<ref>http://www.isral.it/web/web/risorsedocumenti/25%20aprile_cronologia.htm</ref>. Uno dei condannati però si salvò fortunosamente potendo poi raccontare i fatti<ref>http://www.ilgiornale.it/news/ecco-tutta-verit-sulla-liberazione-genova.html</ref>.▼ ▲Il pomeriggio del 12 gennaio 1944,  ==le vittime== | |||