Fuoco a oriente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
lingua originale e infobox con correzioni
audio, aggiunte sezioni Produzione e Distribuzione
Riga 10:
|tipocolore = B/N
|ratio = 1,37:1
|tipoaudio = sonoroMono (Western Electric Mirrophonic Recording)
|genere = Guerra
|regista = [[Lewis Milestone]]
Riga 17:
|produttore = [[Samuel Goldwyn]] e [[William Cameron Menzies]]
|produttoreesecutivo =
|casaproduzione =Samuel Goldwyn Company, The
|distribuzioneitalia=
|attori =
Riga 54:
 
== Trama ==
 
In un villaggio [[ucraina|ucraino]], nel giugno 1941, finisce la scuola e alcuni amici decidono di fare una gita a [[Kiev]]. Vengono però attaccati da un aereo tedesco, parte della flotta [[Nazionalsocialismo|nazista]] che sta invadendo l'[[Unione Sovietica]]. Quando poi tutto il villaggio è invaso dai nazisti e in parte poi dato alle fiamme, molti si rifugiano tra le vicine colline per fare la resistenza.
 
Un dottore usa brutalmente il sangue dei bambini del villaggio per rifornire i soldati feriti con trasfusioni. Alcuni per averne dato troppo, muoiono. Un medico russo, scoperto ciò, informa i partigiani che preparano un attacco a cavallo per salvare i bambini. Il medico russo accusa quello della [[Wehrmacht]] di crudeltà e quindi gli spara.
 
==Produzione==
== Riconoscimenti ==
Il film fu prodotto dalla Samuel Goldwyn Company.
 
==Distribuzione==
Distribuito dalla [[RKO Radio Pictures]], il film uscì nelle sale cinematografiche USA presentato a New York il 4 novembre 1943.
 
== Riconoscimenti ==
Il film è stato [[candidatura|nominato]] per sei [[Premio Oscar|Oscar]], senza vincerne neanche uno: