Logorrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
la pagina a mio parere tecnico risulta più giusta così Etichette: Inserimento di parole incomprensibili Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 79.20.218.203 (discussione), riportata alla versione precedente di AssassinsCreed |
||
Riga 1:
{{S|medicina
{{Disclaimer|medico
'''Logorrea''' ([[Composizione (linguistica)|composto]] dei vocaboli derivanti dal [[Lingua greca|greco]] ''logo-'', ''λογο-'' «''parola, discorso''», e ''-rea'', ''ροια'' da ''ῥέω'', ''reo'', «''scorrere''») in campo [[medicina|medico]] definisce "flusso eccessivo di parole", ritenuto un disturbo patologico presente negli stati di eccitamento [[mania (disturbi psichici)|maniacale]].
In senso esteso, o scherzoso, è un dilungamento verbale compiaciuto, continuo e senza sosta che risulta all'uditore noioso e inopportuno<ref>{{Treccani|logorrea|logorrea|accesso=18 febbraio 2013|v=12345}}
==Note==
Riga 12:
{{interprogetto|preposizione=sulla}}
{{Portale|neuroscienze|psicologia}}
[[Categoria:Neuropsicologia]]
|