La prima di ''4'33”'' si tenne a [[Woodstock (New York)|Woodstock]], [[New York]], il 29 agosto 1952, durante un recital di musica per pianoforte contemporanea. [[David Tudor]] si sedette al pianoforte, aprì il coperchio della tastiera e lo richiuse immediatamente, ripetendo il gesto per segnalare l'inizio e la fine di ciascun movimento.
Cage stesso, riguardo quest'esecuzione e la reazione del pubblico, disse:
{{Citazione|Non hanno capito. Non esiste il silenzio. Quello che credevano fosse silenzio, poiché ignoravano come ascoltare, era pieno di suoni accidentali. Durante il primo movimento si poteva sentire il vento che soffiava dall'esterno. Durante il secondo movimento gocce di pioggia cominciavano a picchiettare sul tetto, e durante il terzo la gente stessa produceva ogni genere di suono interessante parlando o uscendo dalla sala.|[[John Cage]] parlando alla prima esecuzione di ''4′33″''.<ref name=Kostelanetz />|They missed the point. There’s no such thing as silence. What they thought was silence, because they didn’t know how to listen, was full of accidental sounds. You could hear the wind stirring outside during the first movement. During the second, raindrops began pattering the roof, and during the third the people themselves made all kinds of interesting sounds as they talked or walked out.|lingua=en}}