Utente:Arrow2/Sandbox5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 220:
Nella [[Paris Saint-Germain Football Club 2009-2010|stagione successiva]] la squadra parigina vinse l'ottava [[Coupe de France 2009-2010|coppa nazionale]], battendo in finale il [[AS Monaco|Monaco]] per 1-0 grazie alla rete di [[Guillaume Hoarau]] nei tempi supplementari<ref>{{cita web|url=http://www.fff.fr/compint/65318/match/65430.shtml|titolo=Monaco-PSG 0-1|sito=fff.fr|lingua=francese|accesso=}}</ref>. Questa vittoria gli permise la partecipazione ai play-off della [[UEFA Europa League 2010-2011]], fino all'anno precedente chiamata Coppa UEFA, nonostante il difficile percorso in [[Ligue 1 2009-2010|campionato]] nel quale raggiunse il 13° posto<ref name="stagionetrentanove">{{cita web|url=http://psg70.free.fr/saison0910.htm|titolo=Saison 2009/10|sito=psg70.free.fr|lingua=francese|accesso=}}</ref>. La stagione [[Paris Saint-Germain Football Club 2010-2011|2010-2011]] fu l'ultima sia della Colony Capital che del portiere [[Grégory Coupet]], militante nel Paris SG dal 2009 in vista della partenza di Landreau. Quest'ultima stagione si concluse con il raggiungimento della quarta piazza in [[Ligue 1 2010-2011|campionato]], che gli permise la partecipazione alla stagione successiva dell'Europa League. Nella [[Coupe de France 2010-2011|coppa nazionale]] raggiunse la finale, dove venne sconfitto dal Lilla per 1-0 grazie alla rete in zona Cesarini del polacco [[Ludovic Obraniak]]<ref name="stagionequaranta">{{cita web|url=http://www.psg.fr/fr/Actus/003002/Article/54028/2010-2011|titolo=L'historique du club de la saison 2010-2011|sito=psg70.fr|lingua=francese|accesso=}}</ref>.
== Gli anni duemiladieci ==
=== Nasser Al-Khelaïfi e la ristrutturazione della società ===
A seguito di stagioni negative sotto il consorzio formato da Colony Capital, Butler Capital Partners e Morgan Stanley, nel [[2011]] il 70% delle quote della squadra parigina vennero cedute per 50M di euro al [[Qatar Investment Authority]], un fondo sovrano qatariota. Il resto del pacchetto verrà acquistato dallo stesso fondo il 6 marzo [[2012]], che divenne così l'unico proprietario del Paris SG.
== Note ==
| |||