Hearts of Iron II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70:
== Elementi di gioco ==
=== Eventi storici ===
Durante il gioco hanno luogo alcuni eventi storici predeterminati. Nel luglio del 1936, ad esempio, scoppia la guerra civile spagnola, in cui si danno battaglia l'esercito lealista e quello ribelle; nel 1937 il Giappone può decidere se sfruttare l'[[incidente del ponte di Marco Polo]] come ''[[casus belli]]'' contro la [[Storia della Repubblica di Cina (1912-1949)|Cina]]; il primo settembre 1939 la Germania può rivendicare [[Danzica]] e in caso di rifiuto polacco invadere la Polonia e dare inizio alle ostilità in Europa. La storia talvolta può prendere corsi inaspettati: [[Adolf Hitler|Hitler]] potrebbe decidere di onorare il patto di Monaco, [[Franklin Delano Roosevelt|Roosevelt]] potrebbe essere sconfitto alle elezioni da [[Alf M. Landon]] e i repubblicani, magari con l'aiuto di Francia e Regno Unito, che storicamente perseguirono una politica di sostanziale non-intervento, sconfiggere i loro nemici nazionalisti, costringendo così [[Francisco Franco|Franco]] alla resa e facendo trionfare la [[Seconda repubblica spagnola|repubblica spagnola]]. Oppure, a seconda del livello di dissenso, l'attentato a Hitler potrebbe avere successo, o ancora la guerra di Corea potrebbe scoppiare ben prima.
Le situazioni venutesi così a creare potranno dunque differire notevolmente da quanto verificatosi storicamente.
|