Megaupload: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
| slogan =
}}
'''Megaupload''' è stato un [[sito web]] di [[file hosting]] internazionale, di proprietà di ''Megaupload-Limited'' ([[Hong Kong]]), ed era disponibile in venti lingue.<br />Secondo uno studio del [[Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti d'America]], ''Megaupload.com'', con oltre 150 milioni di utenti registrati e 50 milioni di visitatori al giorno, rappresentava il 4% di tutto il traffico internet mondiale.<ref name = DOJ>{{en}} [http://www.justice.gov/opa/pr/2012/January/12-crm-074.html Sequestrato Megaupload] - Dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti</ref>
A Megaupload facevano capo anche '''Megavideo''', un sito per la trasmissione in diretta ([[streaming]]) di video flash, e '''Megaporn''', un sito con contenuti pornografici (contenuti non ammessi negli altri due siti).
[[Kim Dotcom|''Kim Dotcom'']], il suo creatore, ha annunciato la riapertura del sito nel giorno [[20 gennaio]] [[2017]].<ref name=":0" />
== Funzionamento ==
Riga 46 ⟶ 47:
== Rinascita ==
Il nuovo sito, chiamato [[Mega (sito web)|Mega]], è stato aperto il 19 gennaio [[2013]].
Riga 53 ⟶ 54:
<ref>[http://news.wintricks.it/web/dal-web/36387/megaupload-tornera-online/ Da Wintricks]</ref>
Il 10 Luglio 2016 Kim Dotcom annuncia con un tweet il ritorno di Megaupload nel giorno 20 gennaio 2017.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://twitter.com/KimDotcom/status/751951799536394240|titolo=Kim Dotcom on Twitter|accesso=2016-07-10}}</ref> Ha comunicato, inoltre, che verranno ripristinati gli account premium esistenti nel 2012, ed i nuovi server non saranno sotto il dominio statunitense.<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/KimDotcom/status/751166185215930368|titolo=Kim Dotcom on Twitter|accesso=2016-07-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/KimDotcom/status/751192804064268289|titolo=Kim Dotcom on Twitter|accesso=2016-07-10}}</ref>
== Note ==
|