Cattivissimo me: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Trama: corretto refuso |
|||
Riga 65:
In questa occasione Gru conosce Vector, simpatico ma patetico supercattivo che rivela di essere il misterioso ladro della piramide. Questo spinge l'incredulo Gru a detestarlo, congelandogli perfino la testa per dispetto. Gru riesce finalmente a rubare il raggio restringente, che però gli viene sottratto da Vector, il quale dispone di tecnologie molto più avanzate di quelle a disposizione di Gru. Egli non riuscirà a recuperare il raggio, finché lui stesso, vedendo tre orfanelle che indenni entrano nella casa di Vector per vendere dei biscotti, dichiara di aver avuto un'"Idea luminosa": adottare quelle stesse bambine e sfruttarle per riportare il raggio restringente nelle sue mani.
Dopo aver adottato le tre sorelle Margot, Edith e Agnes, Gru si prepara a portare avanti il piano ma viene sempre più distratto dalle tre, fino a ritrovarsi nei panni di un padre amorevole. La cosa, tuttavia, non gli dispiace in quanto ormai si è affezionato alle tre piccoline. Ormai il raggio restringente è già nelle sue mani e i problemi finanziari sono stati superati grazie al piccolo contributo monetario delle bambine, al seguito delle quali si aggiungono i ''minion'', misteriosi umanoidi gialli che costituiscono la forza lavoro di Gru e del dottor Nefario, suo alleato. Quest'ultimo però, per riportare Gru alla "ragione" lo costringe a restituire le bambine all'
Gru ruba la Luna ma scopre di tenere più alle bambine che a quel furto. Si precipita così al saggio di danza che esse dovevano sostenere, ma scopre che Vector le ha rapite per ricattarlo, obbligandolo a scambiarle con la Luna. Gru accetta lo scambio ma Vector, tanto patetico quanto scorretto, lo imbroglia e si rifiuta di restituire le bimbe. Nel frattempo il dottor Nefario scopre che gli effetti del raggio restringente sono a effetto limitato, in quanto essi svaniscono dopo poco tempo in base alla massa del corpo su cui è stato utilizzato, vale a dire che più grande è l'oggetto sottoposto più breve è il tempo del rimpicciolimento. La Luna infatti ricomincia a ingrandirsi. Dopo una serie di rocambolesche imprese, Gru riuscirà a salvare le tre bambine. Una volta che la Luna torna normale e di nuovo nello spazio, Gru lascia la carriera da cattivo, rinnovato dall'amore per le bambine, per diventare padre a tempo pieno, mentre Vector rimane intrappolato sulla Luna.
| |||