Archippo (comico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sintassi dei link |
||
Riga 13:
}}
==Biografia==
Archippo, ateniese, fu tra gli ultimi rappresentanti della [[commedia antica]], contemporaneo, forse più giovane, di [[Aristofane]]. Comunque, era noto ad Atene anche per le frequentazioni del bel mondo, come testimoniato dal fatto che fu in cattivi rapporti con l'amico-rivale Tiside, contro il quale [[Lisia]] recitò un discorso<ref>Lisia, fr. 278 B.</ref> e che fu accusato di aver partecipato alla [[
Egli, tra l'altro, divenne famoso a teatro - e parodiato - per l'eccessivo gusto nei giochi di parole<ref>Schol. Aristoph., ''Vespe'', v. 481.</ref>.<br>Di lui la ''[[Suda]]''<ref>a 4115.</ref> riporta che vinse una sola volta: probabilmente, inoltre, fu in rapporti con Aristofane, tanto che 4 delle commedie di quest'ultimo erano attribuite ad Archippo, che forse le mise in scena<ref>''Vita di Aristofane'', Koster XXVIII, 66-67.</ref>.<br>
==Commedie==
|