Cheetah (DC Comics): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
Riga 46:
|specie =
}}
'''Cheetah''' è un personaggio immaginario dei fumetti pubblicati dalla [[DC Comics]], ed è comunemente nota come arcinemica di [[Wonder Woman]]. Comparve per la prima volta nel 1943 in ''Wonder Woman'' vol. 1 n. 6, scritto dal creatore di Wonder Woman, [[William Moulton Marston]]. Ci sono state quattro diverse incarnazioni di Cheetah fin dal debutto del personaggio: '''Priscilla Rich''' (la Cheetah della [[Golden Age|Golden]] e [[Silver Age]] dei fumetti), '''Deborah Domaine''' (la Cheetah della [[Bronze Age]]), '''Barbara Ann Minerva''' (la Cheetah corrente, post-[[Crisi sulle Terre infinite|Crisi]]), e '''Sebastian Ballesteros''' (un usurpatore maschile che ne assunse brevemente il ruolo nel [[2001]]). Nel [[2009]], la IGN posizionò Cheetah al 69° posto nella lista dei Più Grandi Criminali dei Fumetti di Tutti i Tempi <ref>[http://comics.ign.com/top-100-villains/69.html Cheetah is number 69], [[IGN (sito web)|IGN]].</ref>.
 
== Biografia del personaggio ==
Riga 61:
Priscilla ebbe numerosi scontri con Wonder Woman fino al suo ritiro nella sua magione nel North Shore Maryland. In ''Wonder Woman'' n. 274 (dicembre 1980), il criminale [[Kobra (DC Comics)|Kobra]] tentò di reclutare la collega per la sua organizzazione. Quando la incontrò si trovò davanti una donna invalida. La nipote di Priscilla, Deborah, entrò nel momento in cui fu fatta l'offerta, ma prima che Priscilla potesse declinare e alleggerirsi del suo alter-ego, morì.
 
La DC successivamente rilanciò la sua continuità nella serie del [[1985]] ''[[Crisi sulle Terre infinite]]'', introducendo una nuova Cheetah per la Modern Age, Barbara Ann Minerva. La Cheetah originale, Priscilla Rich, fu reinserita come ancora esistente nell'epoca post-''Crisi'' quando la [[Ippolita (DC Comics)|Regina Ippolita]] divenne la Wonder Woman della Golden Age <ref>''Wonder Woman: Our Worlds at War'' n. 1 (settembre 2001)</ref>. Nel presente, invece, viene mostrata come una donna anziana assassinata da Minerva. E in questa realtà non fu mai un'invalida post-''Crisi'', poiché Minerva menzionò come Priscilla scrisse dei libri che la condannavano quando diventava Cheetah. Rich fu assassinata nella propria casa da Minerva, sotto la pressione di [[Zoom (personaggio)|Zoom]] <ref>''The Flash'' n. 219 (aprile 2005)</ref>. Zoom teorizzò che se Minerva avesse ucciso Rich, avrebbe solidificato se stessa come vera Cheetah e che quindi sarebbe stata anche una criminale migliore.
 
Nel rilancio di ''[[The New 52]]'' del [[2011]], Rich fu riconnessa alla continuità come una dei molti alias utilizzati da Barbara Minerva per commettere crimini nei panni di Cheetah.
Riga 79:
=== Barbara Ann Minerva ===
 
La terza Cheetah è l'archeologa britannica Barbara Ann Minerva, ereditiera di una vasta fortuna di un'antica famiglia sita a [[Nottinghamshire]]. Ambiziosa, egoista, e seriamente neurotica, Barbara sviluppò una passione per l'archeologia che la portò infine a cercare una tribù in Africa che utilizza una guardiana femmina con i poteri di un [[Ghepardo|ghepardo]]. Una banda di predoni uccise la guardiana e la maggior parte dei membri della spedizione. Barbara, con l'aiuto di un prete, Chuma, custode della pianta dio Urzkartaga, prese il posto della guardiana dopo che le fu detto che ne avrebbe guadagnato l'immortalità. I suoi poteri le furono conferiti dall'ingestione di una mistura di sangue umano e bacche, o foglie, di Urzkartaga. Sfortunatamente per Minerva, l'ospite per la persona di Cheetah doveva essere una vergine. Minerva non lo era, così la sua trasformazione fu metà una benedizione e metà una maledizione, poiché sperimentò un grande dolore e disabilità fisiche nella sua forma umana e una grande euforia e sete di sangue nella sua forma felina <ref name="dc-chee2">{{Citazione | last = Greenberger | first = Robert | author-link = Robert Greenberger | contributo = Cheetah II | editor-last = Dougall | editor-first = Alastair | titolo = The DC Comics Encyclopedia | pagine = 80 | editore = [[Dorling Kindersley]] | luogo = New York | anno = 2008 | isbn = 0-7566-4119-5 | oclc = 213309017}}</ref>
.
 
Questa Cheetah fu in qualche modo attiva prima della comparsa della Wonder Woman post-''Crisi'', e si batté con [[Catwoman]] a [[Roma]] durante gli eventi di "Batman: Dark Victory" e "Catwoman: When In Rome".
 
Questa versione di Cheetah entra nel mondo di Wonder Woman quando Barbara scopre che Diana possiede il [[Lazo della Verità]]. Come archeologa, Barbara bramò il lazo sperando di aggiungerlo alla sua collezione di articoli storici. Prima tentò di ottenerlo con l'inganno, affermando che vi era un 'antica [[Cintura Dorata di Gea]] corrispondente dello stesso materiale da cui era stato creato il lazo. Sfortunatamente, anche se il piano procedette abbastanza da far quasi ottenere il lazo a Minerva, il suo magico potere che costringe le persone a dire la verità la obbligò a rivelare le sue vere intenzioni. Diana, profondamente sconvolta da una donna che poteva essere tanto infida, si riprese il suo lazo e ritornò a casa in lacrime. Avendo fallito il piano, Minerva risorse per attaccare l'amazzone come Cheetah al fine di rubarle il lazo. La loro battaglia terminò con un finale inconcludente, quando l'amica di Diana, [[Julia e Vanessa Kapatelis|Julia Kapatelis]], sparò a Cheetah costringendola a ritirarsi.
 
Nel corso degli anni, l'interesse di Barbara nei confronti del lazo svanì e divenne più interessata a sconfiggere Diana in combattimento a causa del suo ego ferito. Tuttavia, la rivalità tra Cheetah e Diana era fluttuante: Wonder Woman salvò la vita di Cheetah durante un'avventura nella regione balkana di Pan Belgravia<ref>''Wonder Woman Special'' (vol. 2) n. 1 (febbraio 1992)</ref><ref>''Wonder Woman'' (vol. 2) n. 63 (giugno 1992)</ref>. Il dittatore del paese, il Barone Von Nastraed, per ragioni sconosciute, scelse di aiutare un demone di nome Drax catturando una potente donna [[Metaumano|metaumana]]. Il corpo della donna catturata sarebbe stata la casa di Barremargux, sposa della dimensione alternativa di Drax. Quando il Barone catturò Cheetah per i suoi scopi, Wonder Woman viaggiò fino lì per salvarla. All'ultimo momento, quando Barremargux era in procinto di entrare su [[Terra-Uno]], Barbara chiuse il passaggio prima che l'attraversamento si completasse saltandovi dentro lei stessa. Barbara rimase intrappolata nella dimensione demoniaca finché il capo della mafia di Boston Julianna Sazia non fece aprire il passaggio dimensionale ad alcuni scienziati per ritrovare Barbara così che servisse i suoi fini. Barbara ingannò Julianna scegliendo di aiutare Wonder Woman quando si trovò nel mezzo di una guerra mafiosa tra Paulie Longo e Julianna Sazia a Boston. Avendo pagato il debito a Wonder Woman per il suo tentativo di salvarla a Pan Belgravia, Cheetah decise di continuare la sua missione di sconfiggere Wonder Woman quando le sarebbe stato più conveniente.
Riga 92:
La relazione di Cheetah con Urzkatarga è tesa a volte per le intense devozione e lealtà di Minerva. Per un breve periodo, il dio punì Minerva lasciando una delle sue mani in forma umana anche durante la trasformazione in Cheetah, anche se sembrò essere pienamente potenziata e il resto del suo corpo egualmente letale. Con l'aiuto di [[Zoom (personaggio)|Zoom]], Minerva raggiunse un livello di super velocità anche più grande di quanto possedeva in precedenza. Ci riuscì assassinando Priscilla Rich, che utilizzò in precedenza il nome in codice di Cheetah. Successivamente si unirono all'ultima versione della [[Società segreta dei supercriminali]], e sembrarono essere coinvolti in una relazione sessuale, anche se Zoom si considerava ancora sposato con la sua prima moglie.
 
Nella storia "[[Un anno dopo (fumetto)|Un Anno Dopo]]", la maga [[Circe (DC Comics)|Circe]] fece un incantesimo che permise a Minerva di cambiare dalla sua forma umana a Cheetah a volontà, anche se fosse rimasta nella sua forma felina in entrambi i travestimenti. Ora controllava tre diversi ghepardi e possedeva ancora la sua super velocità, come dimostrato quando riuscì a rubare il lazo dorato a [[Donna Troy]] numerose volte in battaglia. La si vide successivamente in ''Justice League of America Wedding Special'', in cui formò una nuova [[Lega dell'ingiustizia]] al fianco di [[Lex Luthor]] e del [[Joker]]. Comparve anche in ''[[Salvation Run]]'', e successivamente in ''[[Crisi Finale|Final Crisis: Resist]]'', dove unì le forze con [[Checkmate (DC Comics)|Checkmate]] per combattere [[Darkseid]] e si godette una breve relazione con [[Snapper Carr]]. Nelle pagine di ''Wonder Woman'', si scoprì che lei era il potere dietro la [[Società segreta dei supercriminali|Società Segreta]], e che era la responsabile per la creazione di [[Genocidio (DC Comics)|Genocidio]]. Organizzò un piano per fare in modo che [[Dottor Psycho]] prendesse il posto di [[Sarge Steel]] come direttore del Diparimento degli Affari Metaumani che, nel mezzo del massacro di Genocidio, lei cercò di distruggere<ref>''Wonder Woman'' (vol. 3) dal n. 26 al n. 28 (gennaio–marzo 2009)</ref>.
 
=== Cheetah Amazzone ===
 
Una versione di Cheetah comparve nella storia "Odissea", che vide gli dei alterare la storia di Diana così che [[Themyscira]] venne distrutta quand'era bambina. La nuova Cheetah fu creata da cadavere di un'amazzone assassina dopo che fu calata in un pozzo mistico di ristorazione e infusa con lo spirito di Magaera dai Morrigan (i criminali che stavano cacciando Wonder Woman). Insieme alla nuova versione di [[Artemide di Bana-Mighdall|Artemide]] e [[Giganta]] (anche loro create entrambe da Amazzoni morte), la nuova Cheetah aveva la missione di cacciare e uccidere Wonder Woman <ref>''Wonder Woman'' (vol. 1) n. 606 (febbraio 2011). DC Comics.</ref>. Dopo aver rintracciato il rifugio dove dove Diana viveva con le ultime residenti di Themyscira, Cheetah tenne un'imboscata e uccise brutalmente una giovane Amazzone mentre stava uscendo. Più tardi si vide Cheetah caricarsi il corpo sulle spalle, e allontanandosi mormorando che anche lei sarebbe rinata presto<ref>''Wonder Woman'' (vol. 1) n. 607 (marzo 2011). DC Comics.</ref>.
 
== Poteri e abilità ==
 
Cheetah possiede una velocità di gran lunga superiore a quella di un ghepardo, sufficiente a farla correre a 120&nbsp;km/h. Ha inoltre l'istinto dei felini più forti nella lotta, come il leone e la tigre, e ciò ne fa una combattente formidabile. Può anche spiccare balzi di oltre 20 metri da ferma e più di 35 in corsa e altrettanti in alto.
 
Cheetah possiede tutte le capacità fisiche proprie di un [[ghepardo]] [[Antropomorfismo|antropomorfo]]: [[canini]] acuminati, [[Artiglio#Nei mammiferi|artigli retrattili]] che sono più forti e resistenti rispetto alle ossa, portando così Cheetah a poter tagliare praticamente qualsiasi materiale.
Riga 143:
=== ''Wonder Woman '77'' ===
 
Un'illusione di Priscilla Rich comparve nella seconda storia del fumetto basato sulla [[Wonder Woman (serie televisiva)|serie televisiva]] di Wonder Woman, anche se non comparve nella serie. Lei, insieme ad altri nemici, fu creata dal Dottor Psycho al fine di sconfiggere Wonder Woman. Cheetah esclamò, "Ho aspettato decenni per questo momento!", implicando che si fosse battuta con Wonder Woman negli anni '40<ref>''Wonder Woman '77'' n. 6 (aprile 2015)</ref>. Più avanti nella serie, Barbara Minerva divenne Cheetah in un 'origine simile a quella della sua controparte di New 52. In questo caso si scopri che la sua fonte di potere era la dea egiziana [[Mafdet]]<ref>''Wonder Woman '77'' n. 7 (agosto 2015)</ref>. Dopo una battaglia con Wonder Woman venne presa in custodia<ref>''Wonder Woman '77'' n. 9 (settembre 2015)</ref>. Successivamente, ricomparve dopo un'evasione e convinse [[Clayface]] ad attaccare Wonder Woman così da ricostituire la sua salute<ref>''Wonder Woman '77'' n. 14 (febbraio 2016)</ref>.
 
=== ''Sensation Comics Featuring Wonder Woman'' ===
Riga 178:
*Cheetah compare brevemente durante la fine di ''[[Justice League: The New Frontier]]''.
*La versione Barbara Ann Minerva di Cheetah compare nel film animato ''[[Superman/Batman: Nemici pubblici]]''. Compare come uno dei tanti super criminali che cercano di intascare la taglia su Superman.
*La versione Barbara Ann Minerva di Cheetah compare in ''[[Justice League: Doom]]'', doppiata da [[Claudia Black]] con il suo accento britannico<ref>http://www.worldsfinestonline.com/news.php/news.php?action=fullnews&id=1135</ref>. Viene selezionata da [[Vandal Savage]] come parte della sua Legion of Doom, appositamente per uccidre Wonder Woman. Cheetah combatte con lei su una barca e riesce a ferire il braccio di Diana infettandola con un veleno. Il potere del veleno si manifesta quando Cheetah salta dalla barca e cerca di scappare, ma quando Diana cerca di seguirla intorno a se vede solo decine e decine di Cheetah, inclusi civili, poliziotti e [[Cyborg (Victor Stone)|Cyborg]]. Diana comincia a combattere contro ogni Cheetah che vede, mettendo al tappeto civili, poliziotti e staccando il braccio di Cyborg (Victor fu in grado di riattaccarlo più avanti). Cyborg dedusse che, a causa dell'educazione di Wonder Woman come guerriera, combattendo in quel modo alla fine si sarebbe affaticata e avrebbe mandato fuori scala la pressione sanguigna, il battito cardiaco e la respirazione, quindi: l'intento di Cheetah era o mandare il cuore di Wonder Woman in infarto, soffrire un' aneurisma o farla uccidere dagli spari dei poliziotti. Ma Cyborg riuscì a curar Diana prima che una di queste eventualità potesse verificarsi. Cheetah dovette unirsi al piano di Vandal Savage di genocidio, non vedendo altre opzioni, e gli tagliò la gola quando disse che non poteva morire. Lo uccise, ma subito Savage si alzò e la colpì alla testa. Quando la Justice League irruppe nella Hall of Justice, Cheetah si gettò su Wonder Woman di persona, ma fu infine sconfitta da Diana. Da notare una cosa, Cheetah è l'unico personaggio della Legion "''originale''" che compare nel film.
*La versione Barbara Ann Minerva di Cheetah compare in ''[[JLA Adventures: Trapped In Time]]'', doppiata da [[Erica Luttrell]].
*In ''[[Justice League: Gods and Monsters]]'', la League ferma un attacco terroristico ad un'ambasciata straniera, e uno dei criminali coinvolti è un maschio non identificato, che indossa una giacca con un ghepardo stampato sopra. Anche se utilizza gli artigli come [[Bronze Tiger]], si scontra con Wonder Woman, suggerendo che lui sia il Cheetah di quell'universo.