Artoria triangularis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit, tmp e cat
etimo, caratteristiche
Riga 45:
'''''Artoria triangularis''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Volker Framenau|Framenau]], 2002</span> è un [[ragno]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Lycosidae]].
 
==Etimologia==
Il nome proprio della specie deriva dall'[[aggettivo]] [[Lingua latina|latino]] '''triangularis, -e''', cioè ''triangolare'', in riferimento alle zone triangolari distinte presenti sul dorso dell'[[opistosoma]]<ref name="Framenau2002">Review of the wolf spider genus Artoria Thorell (Araneae: Lycosidae).</ref>.
 
==Caratteristiche==
Questa specie è macroscopicamente distinguibile dalle altre del genere [[Artoria]] per avere un ''[[pattern]]'' addominale caratteristico, composto da due triangoli di colore nero che ne racchiudono un rettangolo di colore marrone chiaro<ref name="Framenau2002"/>.
 
I maschi hanno una lunghezza totale di 4,4 millimetri; il [[cefalotorace]] misura 2,1 millimetri di lunghezza e 1,5 di larghezza<ref name="Framenau2002"/>.
 
 
==Note==
<references/>