OpenArena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., replaced: Mac OS XmacOS
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo corsivo per i titoli di opere dell'ingegno
Riga 24:
|sezione_testo=
}}
'''''OpenArena''''' è uno [[sparatutto in prima persona]] 3D gratuito, [[open source]] e [[software libero|libero]].
La prima versione pubblica è stata distribuita il 19 agosto [[2005]], il giorno dopo che il [[codice sorgente]] dell'[[id Tech 3]] è stato pubblicato sotto [[GNU General Public License|GPLv2]] ed anche l'ultimo giorno della ''[[Quake]] Expo 2005''.
 
Riga 54:
Come nell'originale Quake 3, è presente il supporto per i "[[Mod (videogiochi)|mod]]", che permettono di espandere il gioco, ad esempio:
* '''Defrag''': si tratta di server speciali dove è possibile affinare le proprie abilita con tecniche avanzate quali rocket jump, strafe jump e plasma climb.
Sul sito di OpenArena è presente un elenco di mod per Quake 3 che sono stati testati con OpenArena, riportando se essi siano compatibili o meno.<ref>{{cita web|url=http://openarena.wikia.com/wiki/ModCompat|titolo=Compatibilità di alcuni Mod di Quake 3 con OpenArena|accesso=09-04-9 aprile 2010|lingua=en}}</ref>
 
===The Mission Pack===