Gilbert Keith Chesterton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 70:
[[Papa Pio XI]] inviò un [[telegramma]] al capo della gerarchia ecclesiastica in Inghilterra in cui si diceva che il papa pregava e piangeva la morte di colui che definiva "devoto figlio della Santa Chiesa, difensore ricco di doti della Fede Cattolica" (una parte dell'espressione usata dal papa suonava in latino ''[[defensor fidei]]''). Era la seconda volta che un [[papa]] dava il titolo di ''Difensore della Fede'' a un inglese (la prima era stata ad [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]]). I giornali laici non vollero pubblicare per intero il telegramma del papa, perché dava ad un suddito un titolo che spetta al [[re d'Inghilterra]].
Chesterton fu il destinatario postumo di una delle lettere immaginari del volume ''[[Illustrissimi]]'' di [[Albino Luciani]], poi divenuto [[papa Giovanni Paolo I]].
Riga 77:
Lo scrittore [[agnostico]] [[Jorge Luis Borges]] e quello cattolico di [[fantasy]] [[J.R.R. Tolkien]] furono grandi appassionati di Chesterton.
{{quote|La letteratura è una delle forme della felicità; forse nessuno scrittore mi ha dato tante ore felici come Chesterton.}}
{{F|scrittori britannici|data=aprile 2008}}▼
''L'Uomo Eterno'' contribuì alla conversione di [[Clive Staples Lewis]] al cristianesimo.▼
Il romanzo ''Il Napoleone di Notting Hill'' ispirò [[Michael Collins (patriota irlandese)|Michael Collins]] a condurre gli irlandesi alla vittoria contro il dominio inglese.▼
Chesterton scrisse un saggio sull'''[[Illustrated London News]]'' che ispirò [[Mohandas Gandhi]] a guidare il movimento che portò alla fine del dominio coloniale britannico in India.▼
Quando fu commissionato di scrivere un libro su [[san Tommaso d'Aquino]], mandò la segretaria a scegliere una pila di libri su san Tommaso in biblioteca, aprì il primo in cima alla pila, lo scorse con il dito, lo chiuse e procedette a dettare un libro su san Tommaso (Maisie Ward, ''Chesterton'', Sheed and Ward, London). Scrisse questo libro in contemporanea ad altri, per cui, mentre dettava gli altri libri alla Collins che li dattilografava, ogni tanto intercalava e chiedeva: "Vogliamo fare un po' di ''Tommy''?", riferendosi alla biografia del Santo Aquinate. Non è un qualsiasi libro. Il riconosciuto studioso tomistico [[Étienne Gilson]] ne disse: "Lo considero senza possibilità di paragone il miglior libro mai scritto su san Tommaso. Nulla di meno del genio può rendere ragione di un tale risultato...".▼
A Chesterton è intitolato il [[cratere Chesterton]] su [[Mercurio (pianeta)|Mercurio]]<ref>{{Cita web▼
|url = http://planetarynames.wr.usgs.gov/Feature/15033▼
|titolo = Chesterton▼
|sito = Gazetteer of Planetary Nomenclature▼
|lingua = en▼
|accesso = 22 dicembre 2015▼
}}</ref>.▼
== L'attività di scrittore e pensatore ==
Riga 191 ⟶ 207:
La [[Società chestertoniana italiana]] si occupa di divulgare l'opera dell'autore.
▲{{F|scrittori britannici|data=aprile 2008}}
▲''L'Uomo Eterno'' contribuì alla conversione di [[Clive Staples Lewis]] al cristianesimo.
▲Il romanzo ''Il Napoleone di Notting Hill'' ispirò [[Michael Collins (patriota irlandese)|Michael Collins]] a condurre gli irlandesi alla vittoria contro il dominio inglese.
▲Chesterton scrisse un saggio sull'''[[Illustrated London News]]'' che ispirò [[Mohandas Gandhi]] a guidare il movimento che portò alla fine del dominio coloniale britannico in India.
▲Quando fu commissionato di scrivere un libro su [[san Tommaso d'Aquino]], mandò la segretaria a scegliere una pila di libri su san Tommaso in biblioteca, aprì il primo in cima alla pila, lo scorse con il dito, lo chiuse e procedette a dettare un libro su san Tommaso (Maisie Ward, ''Chesterton'', Sheed and Ward, London). Scrisse questo libro in contemporanea ad altri, per cui, mentre dettava gli altri libri alla Collins che li dattilografava, ogni tanto intercalava e chiedeva: "Vogliamo fare un po' di ''Tommy''?", riferendosi alla biografia del Santo Aquinate. Non è un qualsiasi libro. Il riconosciuto studioso tomistico [[Étienne Gilson]] ne disse: "Lo considero senza possibilità di paragone il miglior libro mai scritto su san Tommaso. Nulla di meno del genio può rendere ragione di un tale risultato...".
▲A Chesterton è intitolato il [[cratere Chesterton]] su [[Mercurio (pianeta)|Mercurio]]<ref>{{Cita web
▲|url = http://planetarynames.wr.usgs.gov/Feature/15033
▲|titolo = Chesterton
▲|sito = Gazetteer of Planetary Nomenclature
▲|lingua = en
▲|accesso = 22 dicembre 2015
▲}}</ref>.
== Opere ==
|